Salute mentale: il 16 settembre si terrà l’Open Day della Fondazione Di Liegro a Roma

Veronica Robinson

Settembre 15, 2025

Roma, 15 settembre 2025 – Il 16 settembre 2025, dalle ore 15 alle 19, avrà luogo l’Open Day della Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro ETS. Questo evento, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà presso la sede di Via Ostiense 106 e si propone di presentare ai cittadini le varie attività e i laboratori che l’ente offre, impegnato da oltre vent’anni nel campo della salute mentale nella Capitale.

Un’occasione per la comunità

L’Open Day si configura come un’importante opportunità per la Fondazione di entrare in contatto con la comunità locale. Luigina Di Liegro, Segretaria Generale dell’ente, evidenzia come l’evento consenta di far conoscere il valore del lavoro svolto. La finalità è quella di creare spazi di accoglienza, ascolto e partecipazione, capaci di restituire dignità e fiducia a chi vive situazioni di fragilità.

Il tema della salute mentale non riguarda solo chi è colpito da disturbi psichici, ma coinvolge l’intera comunità. In Lazio, circa 1,5 milioni di persone affrontano tali problematiche, un dato che corrisponde quasi a un terzo della popolazione. Le statistiche indicano che il 50% delle richieste di supporto proviene da giovani tra i 20 e i 35 anni, spesso vittime di bullismo o depressione. I familiari, preoccupati per l’isolamento e le difficoltà sociali dei propri cari, trovano nella Fondazione un sostegno concreto.

Progetti e laboratori in programma

Durante il pomeriggio dell’Open Day, i visitatori potranno esplorare i progetti della Fondazione e interagire con i conduttori dei laboratori e i volontari. L’evento offrirà un’esperienza immersiva in cui si intrecciano creatività, socializzazione e salute mentale. I partecipanti avranno la possibilità di scoprire attività che spaziano dalla musica al teatro, dalla fotografia al cucito, fino alla scrittura creativa e all’informatica. Saranno presenti anche gruppi di auto mutuo aiuto, che offriranno molteplici opportunità di coinvolgimento.

Uno degli aspetti salienti dell’evento sarà il Servizio di Orientamento e Supporto Sociale (SOSS), attivo ogni giorno dalle 10.00 alle 17.00. Questo servizio fornisce supporto e informazioni a persone con disagi psichici e ai loro familiari, tutelando i diritti degli utenti grazie all’impegno di volontari e alla supervisione di esperti. Il SOSS, operativo anche durante l’estate, ha acquisito un’importanza fondamentale per la cittadinanza.

Formazione e impegno costante

La Fondazione si dedica anche all’offerta di laboratori di social skill training e gruppi di auto mutuo aiuto per familiari, nonché per l’elaborazione del lutto e gruppi multifamiliari. L’ente ha avviato interventi di prevenzione nelle scuole e organizza convegni e seminari, oltre a un percorso formativo annuale per volontari e familiari, che dal 2006 ha coinvolto oltre 2.500 persone.

L’Open Day della Fondazione si configura quindi come un’iniziativa significativa per sensibilizzare la comunità sulla salute mentale e favorire un dialogo costruttivo su un tema di grande rilevanza sociale.

×