Torino, un’operazione salva la vita a una neonata grazie a una colla acrilica

Veronica Robinson

Settembre 15, 2025

Una neonata di pochi giorni è stata salvata da una rara e grave malformazione vascolare al fegato grazie a due interventi chirurgici eseguiti all’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La patologia, diagnosticata in fase prenatale dal dottor Andrea Sciarrone dell’ospedale Sant’Anna, consisteva in un “cortocircuito” anomalo che collegava le arterie e le vene, compromettendo il corretto flusso sanguigno. Questa condizione stava causando un pericoloso deficit di sangue per il resto del corpo, congestionando cuore e polmoni, e mettendo a rischio la vita della neonata.

Interventi chirurgici risolutivi

Gli specialisti dell’ospedale Infantile Regina Margherita sono intervenuti due volte: la prima operazione è stata effettuata quando la bambina aveva solo sei giorni, mentre la seconda è avvenuta a tredici giorni dalla nascita. La tecnica utilizzata è stata mini-invasiva, permettendo ai medici di accedere alla malformazione attraverso i minuscoli vasi sanguigni della neonata. Durante gli interventi, è stata impiegata una colla acrilica, simile agli adesivi istantanei, per occludere il cortocircuito. Questo approccio ha portato a risultati immediati: la pressione sanguigna si è stabilizzata, i polmoni si sono decongestionati e gli organi hanno ripreso a funzionare correttamente.

Recupero e prospettive future

Attualmente, la neonata respira autonomamente ed è ricoverata in Rianimazione, dove le prospettive di crescita sono ottime. Il successo dell’operazione è stato possibile grazie alla sinergia di un’équipe multidisciplinare composta da anestesisti, chirurghi, radiologi e specialisti di vari reparti degli ospedali Regina Margherita e Molinette. I medici coinvolti hanno sottolineato la complessità della sfida affrontata, affermando che la gioia di vedere la piccola riprendersi rappresenta la loro più grande soddisfazione.

Il lavoro di squadra e l’innovazione nelle tecniche chirurgiche hanno giocato un ruolo cruciale nel salvare la vita di questa neonata, dimostrando l’importanza della specializzazione e della collaborazione tra diverse figure professionali nel campo della medicina.

×