Un drone misterioso collide con uno stabilimento chimico a Perm, in Russia

Rosita Ponti

Settembre 15, 2025

Il 15 settembre 2025, un attacco di droni ucraini ha colpito lo stabilimento AO Metafrax Chemicals, situato nella regione di Perm, in Russia. Il video dell’incidente, che ha rapidamente fatto il giro dei social russi, mostra il momento dell’impatto e le fiamme che si alzano dall’impianto, suscitando preoccupazione e attenzione a livello internazionale.

Colpito il nuovo reparto di produzione

Secondo le prime informazioni, l’attacco ha avuto come obiettivo un nuovo reparto dello stabilimento, dedicato alla produzione di carbamide. Questa struttura era stata inaugurata nel 2023, segnando un importante passo avanti per l’industria chimica russa. La carbamide è un composto chimico essenziale, utilizzato principalmente come fertilizzante agricolo, e il suo impianto di produzione è considerato strategico per l’economia russa.

Le autorità locali hanno confermato che l’attacco ha provocato danni significativi, ma non sono stati forniti dettagli specifici riguardo al numero di feriti o vittime. Le immagini diffuse mostrano colonne di fumo nero che si alzano nel cielo, evidenziando la gravità della situazione. Le forze di emergenza sono state mobilitate per gestire l’incendio e valutare i danni, mentre le autorità russe hanno avviato un’indagine per determinare le modalità dell’attacco.

Questo evento si inserisce in un contesto di crescente tensione tra Ucraina e Russia, con episodi di conflitto che continuano a verificarsi in diverse aree. L’uso di droni come strumento di attacco ha suscitato preoccupazioni sul futuro delle operazioni industriali in territorio russo, in particolare per quelle aziende strategiche come Metafrax Chemicals.

In attesa di ulteriori sviluppi, il governo russo ha condannato l’attacco, definendolo un atto di aggressione che mette a rischio la sicurezza nazionale. Le ripercussioni economiche di un simile attacco potrebbero avere effetti a lungo termine, non solo sulla produzione di carbamide, ma anche sull’intero settore chimico del paese.

×