Verona: confiscati più di 85 chilogrammi di tabacco di contrabbando

Rosita Ponti

Settembre 15, 2025

I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno portato a termine un’importante operazione contro il traffico illecito di tabacchi lavorati, sequestrando oltre 85 chilogrammi di tabacco di contrabbando e denunciando due persone. L’azione si inserisce in un più ampio piano di controllo economico del territorio, attuato quotidianamente dalle Fiamme Gialle nella provincia di Verona.

Operazioni a maggio

Nel mese di maggio, i militari della Compagnia di Legnago avevano già sequestrato circa 52 chilogrammi di tabacco di contrabbando nel comune di Nogara. Questo intervento ha dato il via a indagini approfondite che hanno portato all’individuazione di un secondo punto vendita sospetto, un negozio di generi alimentari situato a San Bonifacio. Qui è stato effettuato un controllo per verificare la conformità alle norme stabilite dal decreto legislativo n. 141 del 2024.

Ispezione e sequestro

Durante l’ispezione, i Finanzieri hanno trovato numerose confezioni di tabacco, per un peso totale di oltre 85 chilogrammi, tutte prive del contrassegno dei Monopoli di Stato e quindi sottoposte a sequestro. Questo tipo di tabacco è destinato all’uso orale ed è particolarmente diffuso nei Paesi del subcontinente indiano, come Pakistan e India, risultando prevalentemente commercializzato tra soggetti di origine pakistana.

Denunce e impegno delle forze dell’ordine

Al termine delle operazioni, due cittadini di origine pakistana sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Verona per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati. L’azione delle Fiamme Gialle evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico illecito e la tutela della legalità economica nella regione.

×