Bilancio del tour Vespucci: ritorno economico di 3 miliardi di euro

Rosita Ponti

Settembre 16, 2025

Il tour mondiale del VESPUCCI, il celebre veliero della MARINA MILITARE ITALIANA, ha registrato un successo straordinario, con un ritorno economico totale che supera i tre miliardi di euro. Questo risultato ha portato a incassi che hanno raggiunto i 569 milioni di euro, cifra che rappresenta un incremento notevole rispetto ai poco più di cinquanta milioni investiti, sia da fonti pubbliche che private. Il governo italiano ha già pianificato una nuova iniziativa, ancora più ambiziosa, prevista per il 2026 a NEW YORK, in seguito ai risultati entusiastici ottenuti.

Dettagli del progetto e risultati economici

Il progetto, che si è sviluppato nell’arco di due anni e si è concluso nel mese di GIUGNO 2025, ha generato un impatto significativo sul mercato del lavoro, creando 11.155 nuovi posti di lavoro. Inoltre, il valore mediatico generato dall’iniziativa è stato stimato in 254 milioni di euro, un chiaro indicatore dell’interesse e dell’attenzione suscitati a livello globale.

Il contributo all’export italiano è stato altrettanto rilevante, con stime che indicano un incremento di 479 milioni di euro. Questi dati sono stati presentati a ROMA, in una cerimonia tenutasi davanti al suggestivo scenario del COLOSSEO, durante l’evento di chiusura del bilancio del tour 2023-2025. L’iniziativa ha coinvolto 53 paesi e altrettanti porti distribuiti su cinque continenti, dimostrando così l’ampiezza e l’importanza dell’operazione.

Prospettive future e impatto culturale

L’incredibile successo del tour del VESPUCCI non si limita solo agli aspetti economici, ma si estende anche all’impatto culturale e sociale. La presenza del veliero in diverse località del mondo ha contribuito a promuovere la cultura e la tradizione marittima italiana, creando un legame tra il passato e il presente. La nuova iniziativa programmata per il 2026 a NEW YORK rappresenta un’opportunità per rafforzare ulteriormente questo legame e per continuare a valorizzare l’immagine dell’ITALIA all’estero.

Il VESPUCCI, simbolo di nobiltà e tradizione, continua a navigare non solo nei mari, ma anche nei cuori delle persone, portando con sé un messaggio di unità e orgoglio nazionale. Con l’attenzione rivolta verso il futuro, il governo italiano si prepara a investire ulteriormente nel settore, convinto che il turismo e la cultura possano rappresentare un motore di crescita economica sostenibile per il paese.

×