La Billie Jean King Cup 2025 è ufficialmente iniziata, con la Nazionale Italiana di Tennis pronta a scendere in campo. Il team, guidato dalla capitana Tathiana Garbin, affronterà le padrone di casa della Cina martedì 16 settembre, nei quarti di finale del prestigioso torneo dedicato alle nazionali femminili.
L’Italia arriva in Cina con l’obiettivo di difendere il titolo vinto nel 2024. La formazione azzurra, che comprende le tenniste Jasmine Paolini e Sara Errani, si è trasferita a Shenzhen per prepararsi all’importante incontro. Le aspettative sono alte, considerando il successo dell’anno scorso e la determinazione delle atlete italiane.
Il match contro la Cina
Il primo incontro della competizione vedrà l’Italia sfidare la Cina, che però dovrà rinunciare alla sua giocatrice di punta, Zheng Qinwen, attualmente in fase di recupero dopo un infortunio al gomito. Nonostante l’assenza di Qinwen, la squadra cinese, composta da Jiang Xinyu, Wang Xiyu, Wang Xinyu, Zhang Shuai e Yuan Yue, guidata dal capitano Liu Feng, rappresenta comunque una sfida da non sottovalutare.
L’Italia, dal canto suo, si presenta al gran completo, con un roster che include Jasmine Paolini, Sara Errani, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e la giovane Tyra Grant, classe 2008, alla sua prima esperienza in un torneo di questa importanza. La presenza di Grant potrebbe portare una ventata di freschezza e talento alla squadra, rendendola ancor più competitiva.
Il percorso verso la semifinale
Qualora le azzurre dovessero avere successo contro le avversarie cinesi, il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 19 settembre, dove affronteranno la vincente della sfida tra Ucraina e Spagna in semifinale. La finale del torneo è prevista per domenica 21 settembre, un’occasione imperdibile per l’Italia di riconfermare la propria forza nel panorama tennistico internazionale.
Sul fronte opposto del tabellone, le statunitensi sono considerate le favorite, con atlete del calibro di Jessica Pegula ed Emma Navarro, oltre alla numero uno del mondo in doppio, Taylor Townsend. Da tenere d’occhio anche il Kazakistan, capitanato da Elena Rybakina, sempre in grado di sorprendere.
Le Finals di Riyadh
In un altro importante sviluppo, la WTA ha recentemente comunicato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals di Riyadh, in programma dal primo all’8 novembre. Tra queste spiccano le italiane Sara Errani e Jasmine Paolini, che parteciperanno al torneo per il secondo anno consecutivo. Le altre coppie qualificate includono Taylor Townsend e Katerina Siniakova, e Gaby Dabrowski ed Erin Routliffe.
La competizione si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena, con le azzurre pronte a dare il massimo per continuare il loro cammino in questo prestigioso torneo.