“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi si aggiudica il premio per il miglior film

Veronica Robinson

Settembre 16, 2025

Il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi ha ricevuto il prestigioso premio come Miglior Film alla seconda edizione dei Golden Panda Award, un evento che celebra le migliori opere cinematografiche e televisive a livello globale. La cerimonia si è tenuta sabato 1 marzo 2025 a Chengdu, nella provincia del Sichuan, in Cina. Questo riconoscimento è significativo poiché i Golden Panda Award mirano a creare un ponte culturale tra Oriente e Occidente, valutando sia opere nazionali che internazionali. La diretta dell’evento ha raggiunto oltre 600 milioni di spettatori attraverso la televisione di Stato CGTN e le piattaforme di streaming.

La cerimonia e il riconoscimento

La premiazione ha visto la partecipazione di figure di spicco nel panorama cinematografico mondiale, tra cui nomi illustri come Wim Wenders e Christopher Nolan, che sono stati giudicati dalla giuria. Il Golden Panda Award è un evento di grande rilevanza, che premia opere in 27 categorie, spaziando dal cinema alla televisione, dai documentari all’animazione. Paola Cortellesi, visibilmente emozionata, ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento, sottolineando come il cinema possa unire le persone al di là di confini, lingue e culture. La regista ha inviato un messaggio video per ringraziare gli organizzatori, mentre il premio è stato ritirato dalla responsabile della distribuzione, Manmok, che ha curato la distribuzione del film in Cina.

Il percorso di “C’è ancora domani”

Il film di Paola Cortellesi era già stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023, dove ha ottenuto riconoscimenti significativi, tra cui il premio speciale della giuria e una menzione speciale come miglior opera prima. Inoltre, è stato premiato come Film dell’anno ai Nastri d’Argento 2024. La pellicola ha fatto la storia con ben 19 candidature ai David di Donatello, risultando l’opera d’esordio con il maggior numero di nomination. Durante la cerimonia, ha vinto sei premi, consolidando ulteriormente il suo successo. Non solo in Italia, ma anche all’estero ha ricevuto riconoscimenti, partecipando a festival internazionali come il Norwegian International Film Festival di Haugesund, il Festival del Cinema di Göteborg e il Sydney Film Festival.

Il messaggio di Paola Cortellesi

Nel suo messaggio video, Paola Cortellesi ha voluto sottolineare l’importanza del cinema come strumento di connessione e dialogo tra culture diverse. Il suo film, che ha già riscosso un notevole successo in Italia, rappresenta un esempio di come le storie possano trascendere le barriere geografiche e linguistiche. La pellicola non solo ha conquistato il pubblico, ma ha anche attirato l’attenzione della critica, confermando la sua posizione nel panorama cinematografico contemporaneo. Le sue parole hanno risuonato con forza, evidenziando l’importanza della cultura e dell’arte nel promuovere la comprensione reciproca tra i popoli.

×