L’infettivologo, durante una trasmissione su Canale 5, ha fornito chiarimenti sui sintomi legati a una malattia virale che presenta manifestazioni meno severe rispetto alla West Nile. Secondo quanto affermato, i principali sintomi includono dolore alle articolazioni e ai muscoli, accompagnati da febbre e mal di testa. La situazione richiede attenzione, in particolare nei mesi di maggio e giugno, quando è fondamentale attuare misure di prevenzione da parte delle istituzioni locali, soprattutto nella regione del Veneto.
Il ruolo dei cittadini nella prevenzione
Il medico ha sottolineato che anche i cittadini possono contribuire alla lotta contro la proliferazione delle zanzare, adottando semplici accorgimenti. Tra questi, l’installazione di zanzariere alle finestre e la scelta di indossare abiti chiari per ridurre il rischio di punture. Ha concluso il suo intervento invitando a cambiare la percezione comune delle zanzare, da semplice fastidio a vettore di gravi malattie infettive, evidenziando l’importanza di una maggiore consapevolezza riguardo ai rischi sanitari associati a questi insetti.