Karol Nawrocki, il presidente della Polonia, ha recentemente denunciato un attacco aereo di droni proveniente da Mosca, evidenziando l’aggressività del regime di Vladimir Putin. Durante una conferenza stampa tenutasi il 15 marzo 2025, Nawrocki ha affermato senza esitazioni che l’incursione rappresenta una chiara dimostrazione delle capacità offensive della Russia.
Preparazione alla guerra
Il presidente polacco ha esortato il suo paese e gli alleati a prepararsi adeguatamente per un eventuale conflitto, affermando: “Dobbiamo fare tutto il possibile per essere pronti alla guerra, perché solo così potremo garantire la pace”. Questa dichiarazione sottolinea la crescente preoccupazione per la sicurezza nazionale e la stabilità nella regione.
Sostegno alla proposta di Trump
Nawrocki ha anche espresso il suo sostegno alla proposta avanzata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che invita i membri della NATO a interrompere completamente le importazioni di petrolio dalla Russia. “Tutti i paesi che aspirano a pace e libertà dovrebbero smettere di finanziare la Federazione Russa“, ha dichiarato il presidente polacco, aggiungendo che la Polonia non acquista petrolio russo.
Critiche al commercio con la Russia
In un attacco diretto, Nawrocki ha criticato la Germania e altre nazioni occidentali per il loro continuo commercio con la Russia, ritenendo che tali azioni compromettano gli sforzi per garantire la sicurezza europea. Ha ribadito la sua fiducia nel piano di pace proposto da Trump, definendolo l’unico leader capace di guidare negoziati efficaci nel contesto attuale.
Chiamata all’unità europea
Infine, Nawrocki ha esortato i leader europei a unirsi e sostenere gli sforzi di Trump, affermando: “Quando si tratta di sicurezza, dovremmo parlare con una sola voce”. Questa chiamata all’unità sottolinea l’importanza di una strategia comune per affrontare le sfide rappresentate dalla Russia e garantire un futuro di stabilità per l’Europa.