Un episodio di grave imprudenza è avvenuto il 15 gennaio 2025 presso la postazione del 118 di Palinuro, dove un medico ha acceso un petardo, facendolo esplodere vicino a un operatore sanitario che si trovava all’interno dei locali per un momento di riposo. Durante l’incidente, il professionista sanitario aveva anche una sigaretta accesa, il che ha ulteriormente aggravato la situazione.
Attenzione pubblica sull’accaduto
La vicenda è stata portata all’attenzione pubblica dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate“, la quale ha espresso preoccupazione per l’accaduto. In una nota, l’associazione ha dichiarato: “Accendere e far esplodere un petardo in una sede del 118, dove sono custoditi farmaci, bombole di ossigeno e sostanze infiammabili non è una goliardata: si tratta di un comportamento sconsiderato e potenzialmente pericolosissimo, che ha messo a rischio la sicurezza delle persone”.
Provvedimenti dell’ASL
A seguito di questo episodio, l’ASL competente ha preso immediatamente provvedimenti, decidendo di sospendere il medico “in via cautelativa”. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza del personale e dei pazienti, sottolineando l’importanza di mantenere un ambiente di lavoro sicuro e professionale, soprattutto in un contesto così delicato come quello dei servizi di emergenza.
Interrogativi sulla formazione
L’episodio ha sollevato interrogativi sulla formazione e il comportamento degli operatori sanitari, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione e responsabilità nel rispetto delle norme di sicurezza all’interno delle strutture sanitarie.