Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha annunciato in diretta su Rtl 102.5 che la giunta comunale è pronta a discutere una delibera riguardante il futuro di San Siro. Sala ha espresso ottimismo, affermando che si è raggiunto un accordo con le squadre coinvolte. “Se tutto va bene, ma incrocio tutte le dita, domani dovremmo andare in giunta con la delibera su San Siro perché con le squadre siamo arrivate ad un accordo”, ha dichiarato.
Importanza della responsabilitÃ
Nell’intervista, il sindaco ha sottolineato l’importanza di affrontare il tema con responsabilità . “La giunta risolverà il suo compito con una delibera, penso proprio positiva, rispetto a questo progetto”, ha continuato Sala, evidenziando il suo impegno a garantire che le decisioni siano in linea con le aspettative dei cittadini. “Voglio avere la coscienza a posto, aver fatto quello che i cittadini mi chiamano a fare e cioè, di fronte a un problema, averlo affrontato”, ha aggiunto.
Procedura di approvazione
Successivamente, il sindaco ha spiegato che, una volta approvata dalla giunta, la delibera sarà presentata al consiglio comunale. “Poi la porteremo in consiglio e da lì bisognerà uscire con un sì o con un no. Io ovviamente suggerirò l’approvazione e voterò a favore, voglio avere la coscienza a posto e fare quello che i cittadini mi hanno chiamato a fare”, ha dichiarato, lasciando intendere che la decisione finale spetterà agli altri membri del consiglio.
Urgenza del nuovo stadio
Infine, Sala ha messo in evidenza l’urgenza di completare il nuovo stadio. “Lo stadio deve essere pronto per il 2031 perché, tra l’altro, la UEFA ci sta dicendo che non considereranno Milano per gli Europei del 2032, se rimanesse San Siro”, ha concluso. La questione del futuro dello stadio è diventata cruciale per la città , soprattutto in vista di importanti eventi sportivi che potrebbero interessare Milano nei prossimi anni.
L’Inter ha vinto lo scudetto, Stadio San Siro, Milano, 28/04/2024 (Ansa)