Tyler Robinson, accusato di aver assassinato l’attivista conservatore Charlie Kirk, ha rivelato la sua colpevolezza in una chat online con amici. Le autorità del Texas hanno avviato indagini su oltre cento insegnanti per i commenti fatti riguardo alla morte di Kirk, avvenuta la scorsa settimana.
Il presunto assassino, Tyler Robinson, 22 anni, viveva con il suo partner transgender a Saint George, nello Utah. Alti funzionari dell’FBI hanno confermato che Robinson era in una “relazione sentimentale” con un uomo in transizione verso il sesso femminile. Secondo quanto riportato, il partner di Robinson sta cooperando attivamente con le indagini. L’FBI ha in mano messaggi di testo e comunicazioni tra i due, che hanno facilitato l’identificazione del sospetto.
Trump partecipa alla commemorazione di Kirk
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato la sua presenza alla cerimonia commemorativa di Charlie Kirk, prevista per il 21 settembre in Arizona. “Andremo presto domenica in Arizona”, ha dichiarato Trump ai giornalisti, sottolineando l’importanza di rendere omaggio all’attivista. La cerimonia avrà luogo presso lo stadio degli Arizona Cardinals, come comunicato da Turning Point USA, l’organizzazione fondata da Kirk. Trump aveva già espresso la sua intenzione di partecipare al funerale dell’attivista.
Indagini su insegnanti del Texas per commenti su Kirk
Il Texas ha avviato un’inchiesta su oltre cento insegnanti delle scuole pubbliche a seguito di commenti ritenuti inappropriati riguardo alla morte di Charlie Kirk. Il governatore Greg Abbott ha confermato che sono state ricevute circa 180 segnalazioni relative a insegnanti che hanno condiviso contenuti considerati inadeguati sui social media. L’Agenzia per l’istruzione del Texas (TEA) ha avviato un’indagine e, se verrà stabilito che un insegnante ha incitato a “ulteriore violenza”, la sua licenza sarà revocata, impedendogli di insegnare nelle scuole pubbliche del Texas. Mike Morata, commissario della TEA, ha chiarito la posizione dell’agenzia.
L’American-Texan Federation of Teachers (AFT), un sindacato di insegnanti, ha criticato le azioni della TEA, definendole una “caccia alle streghe” tipica di un regime autoritario. Zeph Capo, presidente del sindacato, ha esortato i texani a difendere il diritto di esprimere le proprie opinioni su questioni civiche.
Robinson confessa nella chat: “Sono stato io”
Tyler Robinson ha confessato di essere stato l’autore dell’attentato a Charlie Kirk in una chat su Discord con i suoi amici. Secondo il Washington Post, Robinson ha scritto: “Ehi ragazzi, ho una brutta notizia per tutti voi. Ero io alla UVU ieri. Mi dispiace per tutto questo”. L’acronimo UVU si riferisce all’Utah Valley University, luogo dell’attentato. Il messaggio è stato inviato giovedì sera, poche ore prima dell’arresto di Robinson.
Trump accusa il killer di radicalizzazione online
Donald Trump ha difeso la famiglia di Tyler Robinson, sottolineando come il giovane si sia “radicalizzato su internet”. Il presidente ha descritto Robinson come un “grande studente” prima di questa trasformazione, attribuendo la responsabilità della sua violenza alla sinistra. “Molti problemi provengono da lì, dove si sentono protetti”, ha affermato Trump, evidenziando le conseguenze della radicalizzazione online.