Agostiniani (Sip): “È fondamentale rafforzare la ricerca sull’età evolutiva in Italia”

Rosita Ponti

Settembre 17, 2025

Il 17 settembre 2025, il presidente della Società Italiana di Pediatria (Sip), Rino Agostiniani, ha elogiato il lavoro svolto dalla Fondazione Sigenp durante un evento che si è tenuto a Milano. Questa fondazione, la prima in Italia dedicata alla salute infantile e istituita da una società scientifica, si propone di promuovere ricerche indipendenti riguardanti l’uso di farmaci in età pediatrica e le strategie nutrizionali per i più giovani.

Il contributo della fondazione Sigenp

Rino Agostiniani ha messo in evidenza l’importanza di ampliare la **ricerca** nell’età evolutiva, sottolineando che i **fondi** attualmente disponibili non sono sufficienti. La Fondazione Sigenp si distingue per il suo impegno nel sostenere **progetti** di **ricerca** che mirano a migliorare la **salute** dei **bambini** in Italia. “La presenza di una Fondazione che promuove la **ricerca** indipendente sui **farmaci** e sulla **nutrizione** pediatrica è un fatto encomiabile”, ha dichiarato il presidente della Sip, evidenziando l’urgenza di investire maggiormente in questo settore. La Fondazione Sigenp si propone di colmare le lacune nella **ricerca** pediatrica, offrendo supporto a **studi** innovativi e contribuendo a una maggiore consapevolezza riguardo alle problematiche che riguardano i più piccoli.

Le finalità della ricerca pediatrica

Durante la presentazione della Fondazione, Agostiniani ha espresso la sua speranza che i risultati dei **progetti** di **ricerca** indipendente possano avere un impatto significativo sulla **salute** delle nuove generazioni. La **ricerca** in ambito pediatrico è essenziale per comprendere le specifiche esigenze di **salute** dei **bambini** e per sviluppare **trattamenti** e **interventi** adeguati. La Fondazione Sigenp si propone di affrontare il divario esistente nella **ricerca**, fornendo supporto a **studi** innovativi e contribuendo a una maggiore consapevolezza riguardo alle questioni pediatriche.

Il panorama della salute infantile in Italia

In Italia, la **salute** dei **bambini** sta diventando un tema di crescente importanza, specialmente in un periodo in cui le **sfide** sanitarie si moltiplicano. La Fondazione Sigenp rappresenta un passo significativo verso la promozione della **salute** infantile, affrontando questioni cruciali come l’uso dei **farmaci** e la **nutrizione**. La creazione di una **struttura** dedicata a questi aspetti è un segnale positivo per il futuro della **pediatria** nel paese.

L’evento di Milano ha messo in evidenza la necessità di prestare maggiore attenzione e investire nella **ricerca** pediatrica, affinché si possano garantire ai **bambini** le migliori opportunità di **crescita** e **sviluppo**. La Fondazione Sigenp, con il suo approccio innovativo, si propone di diventare un punto di riferimento in questo ambito, contribuendo a migliorare la **salute** e il **benessere** dei più giovani.

×