Carcassa di una balenottera rinvenuta sulla Terrazza Mascagni a Livorno

Veronica Robinson

Settembre 17, 2025

La carcassa di un grande cetaceo è stata rinvenuta nelle acque antistanti la Terrazza Mascagni, a Livorno, il 5 febbraio 2025. Si stima che l’animale sia una balenottera, con una lunghezza di circa 18 metri. Le condizioni del cetaceo mostrano chiari segni di decomposizione, suggerendo che sia deceduto in mare aperto e successivamente portato a riva dalle correnti.

Intervento della Capitaneria di Porto

La Capitaneria di Porto ha prontamente mobilitato una squadra per effettuare un sopralluogo nella zona, affiancata da tecnici del Comune. L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (Arpat) sarà incaricata di identificare esattamente la specie dell’animale e di accertare le cause del decesso. Al termine dell’ispezione, verrà elaborato un piano per la rimozione della carcassa dal litorale, al fine di garantire la sicurezza e la salute pubblica.

Implicazioni ecologiche del ritrovamento

Il ritrovamento di cetacei spiaggiati è un evento che solleva sempre interrogativi sulle condizioni dell’ecosistema marino e sulle possibili minacce a cui questi animali sono esposti. Le autorità locali stanno monitorando la situazione con attenzione, per garantire una gestione adeguata e tempestiva dell’accaduto.

×