Donald Trump in visita a Londra per un incontro con Re Carlo: “Un amico di lunga data”

Rosita Ponti

Settembre 17, 2025

Donald Trump è atterrato a Londra per la sua seconda visita di Stato, prevista per il 5 maggio 2025. Il presidente degli Stati Uniti, accompagnato dalla first lady Melania, si prepara a una giornata ricca di eventi al Castello di Windsor, dove sono programmate parate militari, sfilate in carrozza e l’esibizione delle Red Arrows, la pattuglia acrobatica britannica. La visita culminerà con una cena di Stato, un momento di grande rilevanza diplomatica.

Proteste e attivismo a Windsor

Mentre Trump si avvicina al Castello di Windsor, la situazione si complica con l’intervento di attivisti anti-Trump. Alcuni di loro hanno proiettato immagini del presidente in compagnia di Jeffrey Epstein, noto per le sue condanne per abusi sessuali, sulle mura del castello. Questa azione ha avuto luogo poche ore prima dell’arrivo di Trump a Londra, evidenziando le tensioni e le polemiche che circondano la figura del presidente. Nonostante le contestazioni, Trump e Melania non passeranno la notte a Windsor, come riportato dalla BBC, e sono attesi per una serie di eventi con re Carlo III e la regina Camilla.

Incontri ufficiali e dichiarazioni di Trump

All’arrivo a Winfield House, residenza dell’ambasciatore americano a Londra, Trump ha condiviso alcune riflessioni con i giornalisti. Ha definito re Carlo un “amico di lunga data”, sottolineando il rispetto e l’affetto che il monarca suscita. “Domani sarà un giorno molto importante”, ha affermato il presidente, riferendosi all’incontro con il re e la regina al Castello di Windsor. Trump ha anche espresso il suo apprezzamento per il Regno Unito, definendolo “un posto davvero speciale”. Questo incontro rappresenta un’opportunità significativa per rafforzare i legami tra Stati Uniti e Regno Unito, in un contesto internazionale complesso.

La visita di Trump a Londra non è solo un evento protocollo, ma riflette anche le dinamiche politiche e sociali attuali, con le manifestazioni che mettono in luce le divergenze di opinione riguardo alla sua figura e alle sue politiche. Con eventi di tale portata, il mondo osserva attentamente come si sviluppano le relazioni tra i due paesi, in un momento in cui le sfide globali richiedono una cooperazione sempre più stretta.

×