Il Papa: “La Nato non ha avviato conflitti, necessaria una soluzione per Gaza”

Rosita Ponti

Settembre 17, 2025

Papa Leone XIV, durante il suo rientro in Vaticano da Castel Gandolfo, ha dedicato alcuni momenti a riflettere sui drammatici eventi che stanno colpendo Gaza e sull’ongoing conflitto in Ucraina. La situazione a Gaza, in particolare, ha suscitato la sua profonda preoccupazione. Il pontefice ha sottolineato la necessità di trovare una “soluzione alternativa“, evidenziando la condizione disperata di molti civili che non hanno un luogo sicuro dove rifugiarsi. “Ho parlato con i nostri rappresentanti sul posto, compreso il parroco. Attualmente, vogliono rimanere e resistono, ma è fondamentale cercare un’altra via”, ha dichiarato Leone XIV.

Posizione del papa sulla nato e la russia

Riguardo alle recenti affermazioni provenienti dal Cremlino, secondo cui la NATO sarebbe in guerra con la Russia, il Papa ha chiarito la sua posizione. “La NATO non ha avviato alcun conflitto”, ha affermato. Ha anche menzionato la crescente ansia tra i polacchi, che percepiscono una minaccia per il loro spazio aereo. “La situazione è estremamente tesa e le preoccupazioni sono molte”, ha aggiunto il pontefice.

Urgenza di affrontare le crisi internazionali

Le dichiarazioni di Papa Leone XIV, espresse durante il suo ritorno a Roma, evidenziano l’urgenza di affrontare le crisi internazionali attuali e la necessità di un dialogo costruttivo per alleviare le sofferenze dei popoli coinvolti.

×