Roma, conclusa l’inchiesta sui 614 alberi caduti nell’ultimo anno

Veronica Robinson

Settembre 17, 2025

Nel periodo compreso tra giugno 2023 e maggio 2024, la Capitale ha registrato un significativo numero di incidenti legati alla caduta di alberi, con un totale di 614 alberi abbattuti. Questi eventi hanno portato a 23 feriti e, tragicamente, alla morte di Teresa Veglianti, un’anziana di 82 anni, colpita da un olmo in via Di Donna Olimpia, nel quartiere Monteverde.

Apertura dell’inchiesta

A seguito di questo drammatico incidente, la Procura di Roma ha avviato un’inchiesta che ora si è conclusa, portando alla chiusura delle indagini nei confronti di alcuni presunti responsabili. Gli inquirenti hanno messo sotto esame le dinamiche che hanno portato alla caduta di rami e alberi, i quali hanno colpito pedoni, automobili e motocicli. Le accuse formulate dai pubblici ministeri includono negligenza, imprudenza e imperizia, oltre alla violazione dei doveri di vigilanza, ritenuti fattori determinanti nel verificarsi di questi incidenti.

Indagini e responsabilità

In totale, 23 persone rischiano di affrontare un processo, accusate di disastro colposo e omicidio colposo. Tra gli indagati figurano funzionari e dirigenti del Comune di Roma, nonché i responsabili delle aziende che avevano ricevuto gli appalti per la manutenzione del verde pubblico. L’attenzione ora si concentra sulla responsabilità di queste figure, che potrebbero aver contribuito a mettere in pericolo la sicurezza dei cittadini, evidenziando la necessità di una gestione più attenta e rigorosa del patrimonio arboreo della città.

×