La prevenzione in primo piano: a Brindisi parte il Tour della Salute

Rosita Ponti

Settembre 18, 2025

Il Tour della Salute continua il suo viaggio attraverso le piazze italiane, portando con sé un messaggio fondamentale: la prevenzione e la promozione di stili di vita sani. Questo fine settimana, il tour giunge in Puglia, precisamente a Brindisi, per la sua decima tappa. Sabato 20 e domenica 21, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, Piazza della Vittoria si trasformerà in un villaggio dedicato alla salute e allo sport. Qui, i partecipanti potranno usufruire di otto ambulatori, dove saranno offerti consulti gratuiti in ambito cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, oltre a valutazioni audiometriche e test dell’equilibrio. Saranno disponibili anche uno sportello per la salute orale e un altro per colloqui con un medico veterinario, dedicato ai problemi degli animali da affezione.

Attività ludiche e sensibilizzazione alla salute

Durante l’evento, saranno organizzate diverse attività ludiche e aggregative, pensate per adulti e bambini. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza della pratica sportiva e dell’attività motoria, elementi chiave per la prevenzione e il mantenimento del benessere psicofisico. Queste iniziative non solo mirano a coinvolgere la comunità, ma anche a educare i partecipanti sull’importanza di prendersi cura della propria salute attraverso stili di vita attivi e sani.

Promozione e patrocinio dell’iniziativa

Il Tour della Salute è promosso da Asc Attività Sportive Confederate, con il supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie. Il tour riceve anche un contributo non condizionato da Eg Stada Group. Salvatore Butti, general manager e managing director di Eg Stada Group, sottolinea l’importanza della prevenzione, definendola un pilastro fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario. Secondo Butti, è cruciale intervenire tempestivamente nella gestione delle malattie, ma molti cittadini rinunciano a farlo a causa di difficoltà di accesso o problemi economici. In questo contesto, iniziative come il Tour della Salute rappresentano un passo concreto verso la responsabilità sociale, promuovendo una cultura della prevenzione e avvicinandosi alle esigenze della comunità.

Un viaggio che continua

Quest’anno, il Tour della Salute toccherà 15 località in altrettante regioni italiane. Giunto alla sua settima edizione, dal 2018 ha permesso di effettuare circa 60.000 consulti medici gratuiti, molti dei quali hanno portato alla diagnosi di patologie con potenziali conseguenze gravi. L’evento non solo offre servizi utili, ma si propone anche di creare consapevolezza sull’importanza della salute, incoraggiando un approccio proattivo alla prevenzione e al benessere.

×