Gli occhiali intelligenti stanno vivendo una nuova era grazie al lancio dei Meta Ray-Ban Display, presentati da Mark Zuckerberg il 30 settembre 2025. Questo dispositivo innovativo, frutto della collaborazione tra Meta e EssilorLuxottica, si propone di rivoluzionare il concetto di smart glasses, simili ai pionieristici Google Glass ma con funzionalità avanzate.
Caratteristiche dei Meta Ray-Ban Display
I Meta Ray-Ban Display sono dotati di un display ad alta risoluzione posizionato nell’angolo destro della lente, visibile esclusivamente a chi li indossa. Questa caratteristica consente agli utenti di gestire attività quotidiane senza dover ricorrere al proprio smartphone. Tra le funzioni disponibili ci sono il controllo di messaggi, la navigazione su mappe, l’accesso ai social media, la possibilità di scattare foto e registrare video, oltre all’ascolto di musica grazie agli altoparlanti integrati.
Un elemento distintivo è rappresentato dal Meta Neural Band, un braccialetto che utilizza l’elettromiografia per interpretare i movimenti muscolari delle mani, permettendo di navigare tra le diverse funzioni degli occhiali semplicemente con gesti. Questo dispositivo promette un’autonomia di fino a 18 ore e include una custodia per la ricarica. Il prezzo di lancio è fissato a 799 dollari negli Stati Uniti, con disponibilità prevista in altri paesi a partire dal 2026.
Innovazioni per gli atleti: Oakley Meta Vanguard
Oltre ai Meta Ray-Ban Display, Meta ha svelato anche gli Oakley Meta Vanguard, una nuova serie di occhiali progettati specificamente per gli sportivi. Questi occhiali, pensati per attività ad alta intensità, possono essere integrati con i dispositivi Garmin, fornendo agli atleti feedback in tempo reale sui loro allenamenti, come la frequenza cardiaca e altre statistiche utili.
Questa nuova gamma di occhiali non solo rappresenta un passo avanti nella tecnologia indossabile, ma si posiziona anche come un accessorio essenziale per chi pratica sport, migliorando l’esperienza di allenamento e monitorando le performance in modo efficace.
Le parole di Francesco Milleri su questa innovazione
Francesco Milleri, presidente e amministratore delegato di EssilorLuxottica, ha commentato il lancio dei nuovi occhiali, affermando che questa innovazione rappresenta un passo significativo nella collaborazione tra le due aziende. “Con quest’ultima innovazione, frutto della solida collaborazione con Meta, disegniamo orizzonti nuovi. In pochi anni abbiamo integrato in modo invisibile tecnologie all’avanguardia in un paio di occhiali iconici, raggiungendo i consumatori in tutto il mondo grazie alla nostra rete distributiva globale”, ha dichiarato Milleri.
Ha aggiunto che i Meta Ray-Ban Display combinano le competenze di EssilorLuxottica nella tecnologia delle lenti e nel design indossabile con la leadership di Meta nell’intelligenza artificiale e nell’architettura software. Questa sinergia punta a ridefinire l’interazione degli utenti con la tecnologia, offrendo un’esperienza sempre più naturale e a mani libere.
Milleri ha concluso sottolineando l’importanza di questa trasformazione e il potenziale futuro di innovazione che i nuovi occhiali possono portare, rendendoli un accessorio desiderato e indossato da milioni di persone in tutto il mondo.