La serata dedicata a Pino Daniele si svolgerà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 in Piazza del Plebiscito a Napoli. Questo evento, intitolato “Pino è – il viaggio del musicante”, vedrà la partecipazione di numerosi artisti che hanno avuto un legame con il celebre cantautore partenopeo. La trasmissione andrà in onda su Rai Uno sabato 20 settembre alle 21.30, con Carlo Conti e Fiorella Mannoia come conduttori.
Dettagli sull’evento
Il direttore artistico della Fondazione Campania dei Festival, Ruggero Cappuccio, ha descritto l’evento come “una sintesi perfetta fra tradizione e modernità”, sottolineando l’importanza di celebrare l’eredità musicale di Pino Daniele. La serata si propone di rendere omaggio al grande artista a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua prematura scomparsa. Sul palco si esibiranno musicisti di fama, tra cui De Gregori, Ron, Eisa, Giorgia e Tullio De Piscopo, insieme a talenti emergenti come Geolier, Mahmood, The Kolors e Rocco Hunt, tutti uniti per onorare la memoria del “Mascalzone Latino”.
Riflessioni sui partecipanti
Carlo Conti ha affermato che l’evento rappresenta un momento di grande emozione, poiché si svolge nella città natale di Pino Daniele e coinvolge artisti che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, oltre a quelli che sono cresciuti ascoltando la sua musica. Fiorella Mannoia ha aggiunto che la figura di Pino Daniele ha segnato un prima e un dopo nella musica italiana e napoletana, riuscendo a fondere la tradizione con influenze internazionali.
Significato sociale dell’evento
La serata sarà arricchita da cover, duetti e ricordi, offrendo un racconto musicale della carriera di Pino Daniele. L’evento avrà anche un significato sociale, poiché i fondi raccolti attraverso il “Musicante Award, premio Pino Daniele” saranno destinati a iniziative contro la povertà educativa e la dispersione scolastica. Williams Di Liberatore, Direttore dell’intrattenimento Prime Time della Rai, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando che l’iniziativa va oltre le logiche televisive, dimostrando un forte impegno per la causa e per la memoria di Pino Daniele.