Tragedia della Funivia del Mottarone: richiesta di proscioglimento per i dirigenti Leitner

Rosita Ponti

Settembre 18, 2025

Si è svolta a Verbania l’udienza preliminare riguardante la drammatica tragedia della funivia del Mottarone, avvenuta il 23 maggio 2021, che ha causato la morte di 14 persone. Durante l’incontro, il pubblico ministero Laura Carrera ha comunicato la sua intenzione di richiedere il proscioglimento per Martin Leitner e Peter Rabanser, i dirigenti della società altoatesina responsabile della manutenzione dell’impianto.

Dettagli sul patteggiamento

Nel corso dell’udienza, il titolare delle Ferrovie del Mottarone, Luigi Nerini, ha manifestato la volontà di patteggiare una pena di 3 anni e 10 mesi. Anche altri coinvolti nel processo hanno presentato richieste di patteggiamento: Enrico Perocchio e Gabriele Tadini, rispettivamente direttore d’esercizio e capo servizio, hanno chiesto condanne a 3 anni e 11 mesi e a 4 anni e 5 mesi.

Parere della procura

La procura di Verbania, rappresentata dal procuratore Alessandro Pepe, ha espresso un parere favorevole ai patteggiamenti, ritenendo che questa soluzione possa risultare più efficace rispetto a un dibattimento che potrebbe allungarsi nel tempo. La decisione mira a garantire una rapida definizione del caso, evitando ulteriori lungaggini processuali.

Revoca della parte civile

In un ulteriore sviluppo, la Regione Piemonte ha annunciato la revoca della propria costituzione di parte civile nel processo legato alla tragedia del Mottarone. Questa decisione è stata comunicata in aula dal legale dell’ente, che ha confermato l’accordo raggiunto per il risarcimento. La situazione si evolve, mentre le famiglie delle vittime attendono giustizia e chiarezza su quanto accaduto in quella tragica giornata.

×