Virus Chikungunya: segnalati nuovi casi nel Veronese e avviate disinfestazioni

Rosita Ponti

Settembre 18, 2025

La diffusione del virus Chikungunya continua a preoccupare la provincia di Verona, dove l’Ulss 9 Scaligera ha confermato un totale di 42 casi. La maggior parte di questi è riconducibile al focolaio originatosi a Sant’Ambrogio di Valpolicella e Pindemonte, ma i contagi si stanno estendendo anche ad altre aree. Gli ultimi due casi segnalati riguardano un uomo di Cavaion e un altro di Isola della Scala.

Interventi di disinfestazione nei comuni colpiti

Per fronteggiare l’epidemia, i comuni di Cavaion e Isola della Scala hanno emesso ordinanze straordinarie per la disinfestazione, come richiesto dalle autorità sanitarie. A Cavaion, l’operazione di disinfestazione si concentrerà su una zona ristretta, mentre a Isola della Scala il provvedimento interesserà una porzione più ampia del territorio e comprenderà anche azioni di disinfestazione porta a porta. Il sindaco Luigi Mirandola ha dichiarato: “Vogliamo ridurre il più possibile i rischi”.

Preoccupazioni in vista della fiera del riso

L’attenzione delle autorità è alta, soprattutto in vista della Fiera del Riso, un evento di rilevanza nazionale che si svolgerà a partire da venerdì prossimo e durerà fino al 12 ottobre. Roberto Venturi, presidente dell’Ente Fiera, ha espresso la sua preoccupazione: “C’è apprensione, ma con la disinfestazione il rischio si riduce e siamo fiduciosi”.

Eventi popolari sospesi per ragioni sanitarie

La situazione ha portato già tre comunità a cancellare eventi popolari: Chievo e Parona a Verona, così come Dossobuono a Villafranca, dove le sagre sono state sospese per motivi di salute pubblica. L’orizzonte dell’epidemia rimane incerto. Tuttavia, si prevede che il virus, trasmesso dalle zanzare infette, possa attenuarsi con l’arrivo dell’autunno e delle temperature più fredde. L’Ulss 9 spera che il calo dei contagi possa verificarsi anche prima.

Le autorità locali stanno monitorando la situazione con attenzione e stanno collaborando attivamente per garantire la salute pubblica.

×