Borse europee in attesa, Asia incerta per la telefonata tra Trump e Xi

Rosita Ponti

Settembre 19, 2025

L’andamento delle Borse europee si presenta cauto all’apertura del 12 marzo 2025, con Milano che registra un incremento dello 0,14%, Francoforte che segna un aumento dello 0,2% e Parigi che si attesta a 0,3%. In controtendenza, i mercati asiatici mostrano segni di nervosismo, in attesa dell’importante colloquio telefonico programmato tra il presidente americano Joe Biden e il leader cinese Xi Jinping.

Andamento dei mercati asiatici

Dopo un avvio positivo, alimentato dai rialzi di Wall Street del giorno precedente, i listini asiatici hanno subito un rallentamento, chiudendo in negativo. Gli investitori si mostrano cauti, in attesa di indicazioni più chiare dall’incontro tra i due leader. Tuttavia, il settore dei semiconduttori continua a brillare, sostenuto dall’entusiasmo generato dall’annuncio di un accordo da 5 miliardi di dollari tra i colossi Nvidia e Intel, finalizzato alla ricerca nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Tra i protagonisti asiatici, la società cinese Hua Hong ha visto un incremento delle sue azioni, sfiorando il 3%.

Fluttuazioni dei cambi

Sul fronte dei cambi, l’euro ha rallentato la sua corsa, dopo il balzo a 1,1850 nei confronti del dollaro, in seguito al recente taglio dei tassi d’interesse negli Stati Uniti. Nella mattinata del 12 marzo, la valuta europea è scesa a 1,1760, mostrando segni di debolezza rispetto alla moneta statunitense. Gli operatori di mercato continuano a monitorare attentamente gli sviluppi economici e le politiche monetarie, in un contesto internazionale caratterizzato da incertezze e aspettative.

×