Portogallo: un branco di orche affonda una barca a vela nei pressi di Lisbona

Veronica Robinson

Settembre 19, 2025

Al largo della Costa da Caparica, nei pressi di Lisbona, il 15 maggio 2025, un episodio drammatico ha coinvolto una barca a vela, che è stata speronata da un gruppo di orche, risultando nell’affondamento dell’imbarcazione. Fortunatamente, le quattro persone a bordo sono state salvate e trasferite in sicurezza a Cascais, evitando così conseguenze più gravi.

Un fenomeno preoccupante

Dal 2020, la regione ha registrato circa 500 incidenti simili, in cui le orche sembrano mostrare un interesse particolare per le imbarcazioni, spesso prendendo di mira il timone. Questo comportamento ha destato preoccupazione tra i marinai e gli esperti, rendendo evidente un fenomeno che si sta intensificando nel tempo. Quest’anno, si tratta della terza imbarcazione affondata a causa di attacchi di orche, dopo gli incidenti avvenuti a Gibilterra e lungo la costa dell’Algarve.

Le ipotesi degli scienziati

Gli scienziati stanno cercando di comprendere le ragioni dietro a questi attacchi. Alcuni esperti suggeriscono che le orche possano essere motivate da una curiosità naturale o da un comportamento di gioco. Tuttavia, nonostante le possibili spiegazioni, i danni causati dalle orche alle imbarcazioni possono essere significativi e, come dimostra il recente affondamento, potenzialmente fatali. La situazione richiede attenzione, poiché le interazioni tra esseri umani e fauna marina si stanno facendo sempre più complesse.

Le autorità locali e gli esperti di fauna marina stanno monitorando attentamente la situazione, cercando di raccogliere dati e informazioni per comprendere meglio il fenomeno e garantire la sicurezza di chi naviga in queste acque.

×