L’ultimo saluto a Matteo Franzoso si svolgerà presso la Chiesa di Sant’Edoardo a Sestriere, dove si terranno i funerali di Stato martedì 23 settembre 2025, alle ore 16.00. La notizia è stata comunicata dalla Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi) attraverso il proprio sito ufficiale.
Dettagli del trasferimento e della celebrazione
Il trasferimento della salma a Milano è previsto per il pomeriggio di lunedì 22 settembre, da dove verrà poi portata a Sestriere. Qui, il corpo di Matteo sarà accolto nella camera ardente allestita all’interno della chiesa. Nella stessa serata, alle ore 20.30, si svolgerà la celebrazione del rosario.
Tumulazione e commemorazione
Successivamente, il feretro partirà da Sestriere per raggiungere Sauze di Cesana, località in cui Matteo viveva con la sua famiglia. La tumulazione avverrà presso il cimitero dell’antica chiesa di San Restituto, con accesso riservato esclusivamente ai familiari.
Messaggio della Federazione Internazionale
La Federazione Internazionale Sci e Snowboard (Fis) ha rilasciato un comunicato in seguito alla tragica scomparsa di Matteo Franzoso, esprimendo profondo cordoglio. “La ricerca della performance non deve mai offuscare la priorità della sicurezza“, è il messaggio chiave della Fis, che sottolinea come sia impossibile eliminare i pericoli intrinseci dello sci alpino. Tuttavia, promuovendo un dialogo aperto e azioni collettive, è possibile attenuare i rischi associati a questo sport.
Ricordo della comunità sciistica
La Fis ha anche voluto ricordare la famiglia di Franzoso, i suoi amici, i compagni di squadra e l’intera comunità sciistica italiana, che si trova in lutto. “Eventi come questo”, ha osservato la Fis, “mettono in evidenza i gravi rischi che caratterizzano il nostro sport e ci ricordano la responsabilità condivisa di atleti, allenatori, organizzatori, associazioni e organi di governo nel fare tutto il possibile per ridurre tali rischi”.