Aggressione omofoba a Roma: pubblicato l’identikit dei colpevoli

Rosita Ponti

Settembre 20, 2025

Un attacco di natura omofoba ha scosso il centro di Roma nei giorni scorsi, coinvolgendo un giovane di 25 anni. Il fatto, avvenuto in un’area affollata della capitale, ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i cittadini. I presunti aggressori, un gruppo di circa 5-6 ragazzi di circa diciotto anni, sono stati immortalati da alcune telecamere di sorveglianza presenti nella zona.

I dettagli dell’aggressione

Le immagini registrate dalle telecamere mostrano il gruppo di giovani in diverse situazioni, sia insieme che separati. Questi fotogrammi sono attualmente sotto esame da parte dei carabinieri, che hanno avviato un’indagine per identificare i responsabili di questo gesto violento. In alcune delle riprese, i volti degli aggressori sembrano chiaramente visibili, il che potrebbe facilitare il lavoro delle forze dell’ordine.

La vittima ha raccontato di essere stata oggetto di insulti omofobi prima di essere colpita con pugni al volto. A seguito dell’aggressione, il giovane ha ricevuto una prognosi di venti giorni. Questo episodio evidenzia un problema crescente di violenza discriminatoria che colpisce le persone LGBTQ+ in Italia e solleva interrogativi sulla sicurezza e il rispetto dei diritti umani nella società contemporanea.

Le indagini in corso

Gli investigatori stanno lavorando a ritmo sostenuto per risalire all’identità degli aggressori e fare chiarezza su quanto accaduto. La collaborazione con i testimoni e l’analisi delle immagini delle telecamere rappresentano elementi chiave per il progresso delle indagini. Il caso ha attirato l’attenzione dei media e delle associazioni per i diritti umani, che chiedono un intervento deciso per contrastare la violenza omofoba.

Le autorità locali hanno espresso la loro ferma condanna per l’accaduto, sottolineando l’importanza di garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro orientamento sessuale. La speranza è che, attraverso un’azione tempestiva e coordinata, si possa porre fine a tali atti di violenza e promuovere una cultura di rispetto e inclusione.

×