Allerta elevata nei cieli polacchi dopo l’invasione russa in Estonia e Nato

Veronica Robinson

Settembre 20, 2025

Nella notte del 5 febbraio 2025, la Polonia ha mantenuto un livello di allerta elevato a causa delle recenti incursioni di aerei militari russi nel suo spazio aereo. Questo evento segue un episodio avvenuto il giorno precedente, quando i caccia russi sono stati avvistati per circa 12 minuti nei cieli dell’Estonia. La situazione si è risolta grazie all’intervento di aerei F35 italiani, che hanno costretto i velivoli russi a ritirarsi. Tuttavia, il governo di Mosca ha smentito tali affermazioni, dichiarando che non ci sono state violazioni.

Situazione negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il presidente Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni preoccupanti, avvertendo che la situazione potrebbe degenerare. “Ci potrebbero essere grossi guai”, ha commentato Trump, evidenziando l’atteggiamento assertivo di Vladimir Putin e le implicazioni che questo potrebbe avere per la stabilità internazionale.

Tensioni tra Russia e Occidente

Questi eventi si inseriscono in un contesto di tensione crescente tra Russia e Occidente, con la Polonia e gli altri paesi baltici che si trovano in prima linea di fronte a possibili aggressioni. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, mentre le forze NATO intensificano la loro presenza nella regione per garantire la sicurezza degli alleati.

×