Cyberattacco colpisce numerosi aeroporti in Europa, causando disagi operativi

Veronica Robinson

Settembre 20, 2025

Un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi per i sistemi di check-in e imbarco, causando notevoli disagi in diversi aeroporti europei di rilevanza, tra cui Bruxelles, Berlino e Heathrow a Londra. La notizia è stata riportata dall’Independent, evidenziando come l’incidente abbia portato a ritardi e cancellazioni di voli.

Dettagli dell’evento

L’evento ha avuto inizio il 15 gennaio 2025, quando l’aeroporto di Bruxelles ha comunicato che i sistemi automatizzati per il check-in e l’imbarco sono stati compromessi, costringendo il personale a gestire le operazioni in modo manuale. Questo ha creato una situazione di caos, con lunghe file e attese per i passeggeri. Le autorità aeroportuali hanno avvisato i viaggiatori di controllare lo stato dei propri voli e di arrivare con largo anticipo, vista l’impossibilità di utilizzare i sistemi digitali.

Ripercussioni sugli aeroporti

La portata dell’attacco ha avuto ripercussioni significative anche su altri scali europei. Gli aeroporti di Berlino e Heathrow hanno segnalato problemi simili, con un notevole incremento delle difficoltà per i passeggeri che cercavano di imbarcarsi sui voli. Le compagnie aeree hanno dovuto affrontare una gestione imprevista dei propri voli, con conseguenti cancellazioni e ritardi che hanno interessato migliaia di viaggiatori.

Indagini e misure di sicurezza

Le autorità competenti stanno indagando sull’accaduto per determinare l’origine dell’attacco e le modalità con cui i sistemi sono stati compromessi. Si sta valutando anche la possibilità di adottare misure di sicurezza più rigorose per prevenire futuri incidenti di questo tipo. La situazione rimane in evoluzione, con le operazioni aeroportuali che si stanno lentamente normalizzando, ma la preoccupazione per la sicurezza informatica resta alta.

×