Dallavalle conquista l’argento mondiale nel salto triplo: “È incredibile”

Veronica Robinson

Settembre 20, 2025

Andrea Dallavalle ha raggiunto un traguardo eccezionale nel salto triplo, aggiudicandosi una medaglia d’argento ai Campionati Mondiali di atletica, svoltisi a Tokyo. Il giovane atleta di Piacenza, classe 1998 e tesserato con le Fiamme Gialle, ha realizzato un salto di 17.64 metri, stabilendo il suo record personale nell’ultimo tentativo. Per un momento, ha persino sognato di conquistare l’oro.

Le emozioni di Dallavalle

“È qualcosa di inimmaginabile”, ha dichiarato Dallavalle, visibilmente emozionato. “In quel salto c’era tutto il lavoro e anche tutte le delusioni degli ultimi anni. Ho dato il massimo, ho fatto ‘all-in’ e questo mi ha ripagato. Non mi ero reso conto della lunghezza del salto, quando ho visto di essere al primo posto mi sono detto che doveva esserci un errore, oppure avevo davvero realizzato qualcosa di straordinario. Ho sperato fino alla fine, pensando che forse ce l’avevo fatta, ma sapevo che Pichardo ha sempre una sorpresa in serbo e purtroppo è andata così, ma è stata comunque un’esperienza incredibile“.

La performance di Andy Diaz Hernandez

Dall’altra parte, Andy Diaz Hernandez, bronzo olimpico in carica e anch’egli tesserato per le Fiamme Gialle, ha chiuso la sua gara al sesto posto, non riuscendo a esprimere il suo potenziale a causa di un infortunio all’inguine che ha influenzato la sua corsa. Il classe 1995, di origini cubane, ha ottenuto come miglior misura un salto di 17.19 metri, ben al di sotto delle sue possibilità.

Le sfide degli atleti

La competizione ha messo in evidenza le sfide affrontate dai due atleti, con Dallavalle che ha dimostrato una resilienza straordinaria, mentre Diaz ha dovuto confrontarsi con le limitazioni fisiche. Entrambi, comunque, rappresentano il talento e la determinazione dell’atletica italiana sul palcoscenico mondiale.

×