Il trionfale ritorno di Mattia Furlani a Fiumicino accolto da applausi entusiasti

Rosita Ponti

Settembre 20, 2025

Mattia Furlani è tornato a casa da campione del mondo, dopo aver conquistato la medaglia d’oro nel salto in lungo con una prestazione straordinaria di 8.39 metri ai Mondiali di Tokyo. Questa sera, 10 settembre 2025, l’atleta è stato accolto all’aeroporto di Fiumicino da un caloroso gruppo di sostenitori, tra cui i colleghi delle Fiamme Oro e della Polizia di Stato. I passeggeri presenti al Leonardo da Vinci hanno applaudito a lungo Furlani, che ha subito ricevuto richieste di selfie da parte dei fan.

Le parole del campione

“Ho dato tutto quello che avevo”, ha dichiarato il neo campione del mondo poco dopo essere sceso dall’aereo. “È stata una preparazione fatta veramente bene e la vittoria è arrivata al momento giusto. Sono contentissimo”. Le sue parole riflettono l’impegno e la dedizione che ha messo nella sua preparazione, culminata in questo importante successo.

Il supporto della comunità

Fuori dall’area arrivi internazionali, una folla di giovani atleti dell’Atletica Studentesca Rieti ‘Andrea Milardi’ ha atteso Furlani, indossando pettorali con il suo nome e sventolando uno striscione che recitava “orgogliosi di te”. Questo gesto ha dimostrato il forte legame tra l’atleta e la sua comunità, che ha voluto rendere omaggio a un esempio di eccellenza sportiva.

Il futuro di Furlani

Tra i presenti si è distinta anche Chiara Mestichelli, vicesindaca di Rieti e assessora allo sport, che ha condiviso la gioia per il trionfo di Furlani. L’atleta ha poi espresso il desiderio di prendersi una pausa: “Ora voglio solo riposare, staccare la testa, tornare alla mia normalità, vedere i miei amici, la mia ragazza e la mia famiglia. Andrò anche io in vacanza e poi, con calma, rimetterò le scarpe chiodate e tornerò a saltare”. La sua determinazione e il suo spirito di squadra sono evidenti, mentre si prepara a intraprendere nuovi obiettivi nella sua carriera sportiva.

×