La Festa del Cinema di Roma celebra il ventesimo anniversario con oltre 150 film e ospiti di fama mondiale

Veronica Robinson

Settembre 20, 2025

La Festa del Cinema di Roma celebra il suo ventesimo anniversario, presentandosi al pubblico dal 15 al 26 ottobre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e in diverse altre location della Capitale. Questa manifestazione si propone come un’importante vetrina cinematografica, offrendo dieci giorni ricchi di eventi, con oltre 150 film in programmazione, premi prestigiosi e la partecipazione di ospiti di fama sia italiana che internazionale.

Premi e riconoscimenti

Quest’anno, la Festa del Cinema di Roma assegnerà due premi alla carriera a figure di spicco del panorama cinematografico: il regista iraniano Jafar Panahi e il produttore britannico Lord David Puttnam. Questi riconoscimenti evidenziano l’importanza della manifestazione nel valorizzare e celebrare le carriere di artisti che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema.

Film in concorso

Tra i film in concorso, si segnalano quattro opere italiane di particolare rilievo. “40 secondi” di Vincenzo Alfieri, “Gli occhi degli altri” di Andrea De Sica, “Roberto Rossellini, più di una vita” di Ilaria De Laurentis e “Sciatunostro” di Leandro Picarella rappresentano il talento e la creatività del cinema italiano contemporaneo. Questi film offriranno al pubblico l’opportunità di esplorare storie uniche e innovative, riflettendo la diversità e la ricchezza della produzione cinematografica nazionale.

Un evento imperdibile

La manifestazione, che si svolgerà in vari luoghi della città, non solo celebra il cinema, ma si propone anche di attrarre un vasto pubblico, creando un’atmosfera di condivisione e passione per l’arte cinematografica. La Festa del Cinema di Roma si conferma così come un evento imperdibile per gli amanti del grande schermo, promettendo un ricco programma di proiezioni, incontri e dibattiti che coinvolgeranno il pubblico e i professionisti del settore.

×