Napoli, furto all’Istituto dei Tumori: sottratti farmaci per un valore di 800mila euro

Veronica Robinson

Settembre 20, 2025

Il furto di farmaci oncologici dall’Istituto Tumori Pascale di Napoli ha scosso il settore sanitario italiano. Nella giornata di giovedì 18 settembre 2025, un valore di circa 800mila euro in farmaci è stato sottratto da ignoti, mentre le autorità stanno conducendo indagini per identificare i responsabili. Le forze dell’ordine stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza per ricostruire la dinamica del crimine.

Il furto e l’importanza dei farmaci rubati

I farmaci rubati includono anticorpi monoclonali e altri medicinali sperimentali, la cui tipologia suggerisce che il colpo possa essere stato pianificato. Gli investigatori non escludono che il furto possa essere stato commissionato, considerando il valore elevato di questi farmaci sul mercato nero. La sottrazione di tali medicinali non è un evento isolato; negli ultimi anni, si è assistito a un incremento di furti simili in strutture sanitarie italiane. Questi episodi evidenziano la vulnerabilità delle istituzioni sanitarie e la crescente domanda di farmaci oncologici nel mercato illegale.

Un fenomeno preoccupante in crescita

Il furto di farmaci oncologici non è un caso isolato, ma parte di un trend più ampio che ha visto un aumento degli atti criminosi nei confronti di strutture sanitarie. Negli ultimi anni, in Italia, si è registrato un incremento di furti di medicinali, in particolare quelli destinati a trattamenti oncologici e sperimentali. Questo fenomeno è preoccupante e mette in luce le carenze nella sicurezza delle strutture sanitarie, che diventano bersagli per organizzazioni criminali. I medicinali rubati vengono spesso rivenduti a prezzi esorbitanti, alimentando un mercato nero che trae profitto dalla disperazione di pazienti in cerca di cure.

La situazione richiede un’attenzione urgente da parte delle autorità competenti, che devono implementare misure di sicurezza più rigorose per proteggere i farmaci e garantire che i pazienti possano accedere ai trattamenti di cui hanno bisogno senza timore di furti o mancanze. Il fenomeno dei furti di farmaci è un chiaro segnale della necessità di una maggiore vigilanza e di politiche più efficaci per prevenire tali atti criminosi.

×