Premier Meloni: Fitch approva il cammino del governo, evidenziando “risultati concreti”

Rosita Ponti

Settembre 20, 2025

La premier italiana, Giorgia Meloni, ha espresso la sua soddisfazione dopo che l’agenzia di rating Fitch ha elevato il rating dell’Italia a BBB+. Questo riconoscimento, avvenuto il 15 settembre 2025, rappresenta un passo significativo nel percorso economico intrapreso dal governo. Meloni ha sottolineato che l’upgrade è la conferma che le politiche adottate sono quelle giuste per il Paese.

Il significato dell’upgrade di Fitch

La decisione di Fitch di promuovere l’Italia riflette una valutazione positiva della situazione economica e finanziaria del Paese. La premier ha evidenziato che questo risultato non è frutto di slogan, ma di un lavoro concreto basato su “conti in ordine” e “responsabilità nelle scelte di bilancio”. La crescita dell’occupazione è stata citata come uno dei fattori chiave che hanno contribuito a questo riconoscimento. Meloni ha affermato che il nuovo rating è un chiaro segnale di fiducia da parte dei mercati internazionali, evidenziando l’importanza di una stabilità politica e di politiche economiche credibili.

Impatto sulle politiche economiche italiane

L’upgrade del rating da parte di Fitch potrebbe avere un impatto significativo sulle politiche economiche italiane. La premier ha affermato che il riconoscimento rafforza l’impegno del governo nel sostenere chi crea lavoro e ricchezza. Meloni ha dichiarato che l’Italia è consapevole delle sfide future, tra cui la crescita, la gestione del debito e la sostenibilità. Tuttavia, ha sottolineato che il governo può affrontare queste sfide con orgoglio, grazie ai risultati ottenuti finora.

Prospettive future per l’Italia

Guardando al futuro, la premier ha espresso la sua determinazione a continuare a lavorare per il bene dell’Italia e delle famiglie italiane. La promozione di Fitch è vista come un’opportunità per rafforzare ulteriormente le politiche economiche e sociali del governo. Meloni ha dichiarato che il riconoscimento rappresenta un incentivo a fare sempre di più, evidenziando l’importanza di mantenere un dialogo costante con i partner internazionali e di implementare strategie che possano garantire un futuro prospero per il Paese.

Con questo nuovo rating, l’Italia si posiziona in modo più favorevole nel contesto economico globale, e il governo si prepara a affrontare le sfide future con rinnovata fiducia e determinazione.

×