Bambino precipitato dal terrazzo scolastico a Genova, avviate indagini per abbandono di minore

Veronica Robinson

Settembre 21, 2025

Il fatto è accaduto giovedì 21 settembre 2025 a Genova Voltri, dove un bambino di sette anni, affetto da autismo, è precipitato da un terrazzino della sua scuola. Il piccolo, rimasto solo per almeno venti minuti, è stato trasportato in Rianimazione presso l’ospedale Gaslini. La Procura, sotto la direzione della dottoressa Patrizia Petruzziello, ha avviato un’inchiesta per abbandono di minore aggravato dalle gravi lesioni subite dal bambino. L’oggetto dell’indagine è attualmente ignoto, poiché non è chiaro chi fosse responsabile della custodia del minore al momento dell’incidente.

Indagini e documentazione

Le autorità competenti hanno acquisito le cartelle cliniche e tutta la documentazione relativa all’organizzazione del polo Res, dedicato agli alunni con esigenze educative speciali. Le indagini, condotte dalla squadra mobile di Genova, diretta dal primo dirigente Carlo Bartelli e dal vice Federico Mastorci, hanno rivelato che il bambino è riuscito a salire una rampa di scale priva di parapetto, aprire una porta finestra e accedere al terrazzo del secondo piano, il cui accesso dovrebbe essere stato vietato.

Assenza dell’insegnante e personale presente

L’assenza dell’insegnante del bambino quel giorno, per malattia, ha portato a una riassegnazione temporanea a un altro docente. Nella sezione in questione, che accoglie tredici alunni con esigenze speciali, è presente un educatore per ciascuno di essi. Nonostante ciò, il personale presente in sede superava il numero degli studenti.

Condizioni del bambino

Il 20 settembre, la direzione sanitaria dell’Istituto Gaslini ha comunicato che il quadro clinico del bambino rimane grave, ma stabile. Il piccolo è attualmente in supporto ventilatorio meccanico e sotto stretto monitoraggio delle funzioni vitali.

Preoccupazioni e implicazioni legali

La situazione ha suscitato preoccupazione e attenzione, non solo per il benessere del bambino, ma anche per le implicazioni legali e organizzative riguardanti la sicurezza e il supporto agli alunni con necessità educative particolari. Le autorità continueranno a indagare per chiarire le circostanze dell’incidente e garantire che simili eventi non si ripetano in futuro.

×