Un giovane di 23 anni originario del Bresciano ha riportato ferite gravi a seguito di una caduta dal tettuccio di un’auto in movimento. L’incidente si è verificato intorno alle 5.30 del mattino del 2 gennaio 2025, durante una bravata con alcuni amici a Esine, situata in alta Valcamonica. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, il ragazzo si trovava sdraiato sul tettuccio di un veicolo condotto da una coetanea. All’uscita di una rotonda, ha perso l’equilibrio ed è precipitato sull’asfalto, probabilmente a causa di un’accelerazione improvvisa. Trovato incosciente, è stato trasferito in elisoccorso in codice rosso e attualmente è ricoverato in condizioni critiche presso l’ospedale Civile di Brescia, con prognosi riservata.
Un gesto pericoloso sui social?
Sul cellulare del giovane sono stati rinvenuti video che documentano l’incidente. Il gruppo di amici coinvolto, composto da sei ragazzi, aveva trascorso la serata a una festa nella Bergamasca. Una volta tornati in provincia di Brescia, avrebbero messo in atto la bravata, ispirandosi a video virali sui social di planking o car surfing, entrambe pratiche estremamente rischiose che prevedono di sdraiarsi in situazioni pericolose, come su un’auto in movimento.
La dinamica dell’incidente
Dalla ricostruzione fornita dai carabinieri, risulta che quattro amici erano a bordo dell’auto, con la ragazza proprietaria al volante. Gli altri due si trovavano sul tettuccio: uno si aggrappava al portapacchi con entrambe le mani, mentre l’altro teneva un cellulare con una mano per riprendere la scena. È proprio quest’ultimo a subire le conseguenze peggiori: mentre l’auto si avvicinava a una rotonda, a causa di un’improvvisa accelerazione, il 23enne ha perso l’equilibrio, cadendo e colpendo violentemente la testa. Gli amici, in stato di shock, hanno immediatamente contattato i soccorsi. Le condizioni del giovane sono apparse subito critiche. Dopo essere stato trasportato in ospedale in elicottero, ha subito un delicato intervento chirurgico, ma le sue condizioni restano gravi e in pericolo di vita.
Le indagini in corso
La scena dell’incidente, come già accennato, sarebbe stata registrata dal cellulare del giovane. I carabinieri hanno già acquisito il video dalla memoria del dispositivo. L’auto coinvolta è stata posta sotto sequestro. In attesa dei risultati degli esami tossicologici e dell’alcoltest — da cui risulta che nessuno dei presenti fosse visibilmente alterato — il pubblico ministero di Brescia, Donato Greco, ha avviato un’inchiesta per lesioni gravissime. La situazione potrebbe aggravarsi ulteriormente se il giovane, studente e residente in Valcamonica come gli amici coinvolti, non dovesse sopravvivere. Le indagini continuano per determinare ruoli e responsabilità in questa tragica vicenda.