Il mese di settembre รจ stato designato come il periodo per aumentare la consapevolezza riguardo al cancro infantile. Questa iniziativa รจ portata avanti dal Presidente della Fiagop, Sergio Aglietti, il quale ha sottolineato l’importanza di dedicare tempo e risorse a questa causa fondamentale.
Il messaggio di Sergio Aglietti sulla sensibilizzazione
Il 21 settembre 2025, Sergio Aglietti ha rilasciato una dichiarazione in cui ha evidenziato come il mese di settembre non sia solo un’opportunitร per informare il pubblico sui diversi tipi di tumori pediatrici, ma anche per unire le forze nella lotta contro questa malattia. La Fiagop, Federazione Italiana delle Associazioni di Genitori di Bambini Oncoematologici, si impegna a creare una rete di supporto per le famiglie colpite e a promuovere la ricerca scientifica.
Aglietti ha anche messo in evidenza il ruolo cruciale della comunicazione e dell’educazione nel migliorare le condizioni di vita dei piccoli pazienti. L’obiettivo รจ quello di far conoscere i sintomi e le possibilitร di trattamento, affinchรฉ i genitori possano riconoscere tempestivamente eventuali segnali di allerta. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fattori chiave per affrontare con successo il cancro infantile.
Nel corso di questo mese, numerosi eventi e campagne di raccolta fondi saranno organizzati in tutta Italia, coinvolgendo scuole, associazioni e comunitร locali. Queste iniziative non solo mirano a raccogliere fondi per la ricerca, ma anche a creare una maggiore consapevolezza sul tema. La partecipazione attiva della societร civile รจ essenziale per sensibilizzare lโopinione pubblica e per sostenere le famiglie che affrontano la difficile realtร di una diagnosi di cancro in etร pediatrica.
La Fiagop, attraverso il suo operato, si propone di essere un punto di riferimento per le famiglie e di promuovere un dialogo costante con le istituzioni sanitarie. La collaborazione tra enti pubblici e privati รจ fondamentale per garantire un adeguato supporto ai bambini e ai loro genitori, affinchรฉ possano affrontare al meglio il percorso di cura e assistenza.
Il messaggio di Aglietti รจ chiaro: settembre รจ un mese per ricordare che il cancro infantile รจ una battaglia che si puรฒ combattere insieme, e che la solidarietร e lโinformazione sono strumenti indispensabili per fare la differenza.