Mosca riattiva l’Intervision, il festival musicale russo: trionfa il Vietnam

Rosita Ponti

Settembre 21, 2025

Sabato 21 settembre 2025, la Russia ha dato il via a una nuova edizione del concorso musicale Intervision, un evento che riunisce circa venti Paesi e che risale all’epoca sovietica. Questo rilancio, fortemente voluto dal presidente Vladimir Putin, segue l’esclusione della Russia dall’Eurovision, avvenuta a causa della controversa invasione dell’Ucraina. Durante il concorso, il Vietnam ha ottenuto il primo posto, mentre gli artisti americani, attesi con grande interesse, hanno deciso di non partecipare.

Il grande spettacolo e il pubblico globale

Il grande spettacolo ha visto la presenza di presentatori che hanno comunicato in inglese e cinese, mirando a un pubblico globale che potrebbe contare miliardi di spettatori. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio in cui la Russia cerca di promuovere valori considerati “tradizionali”, contrastando quelli che Putin definisce “decadenti” dell’Eurovision.

Le esercitazioni militari e le perdite umane

Nei giorni precedenti l’evento, Putin ha partecipato a esercitazioni militari indossando una divisa mimetica e ha visitato un imponente complesso militare, rivelando per la prima volta la presenza di 700.000 soldati al fronte. Tuttavia, il tema delle perdite umane non è stato affrontato in modo diretto. In un’intervista con la BBC, Putin ha menzionato che il numero dei soldati russi caduti è stimato intorno a 130.000, un dato che ha suscitato polemiche e discussioni a livello internazionale.

Un tentativo di affermazione culturale

L’iniziativa del concorso musicale rappresenta un tentativo della Russia di affermare la propria influenza culturale e politica, cercando di distogliere l’attenzione dalle difficoltà interne e dalle critiche internazionali. Con l’Intervision, il Cremlino punta a creare un’alternativa all’Eurovision, promuovendo un’immagine di unità tra i Paesi partecipanti e una celebrazione della cultura russa.

×