Matteo Salvini ha aperto il suo intervento durante il raduno della Lega a Pontida il 24 maggio 2025, esprimendo la necessità di dedicare un momento di riflessione all’attivista statunitense Charlie Kirk, recentemente scomparso. In un gesto di solidarietà, il segretario della Lega ha invitato i presenti a riservare “non un minuto di silenzio, ma un pensiero” e a dare un applauso che potesse raggiungere l’Arizona, luogo di origine di Kirk.
Il dramma della morte di kirk
Durante il suo discorso, Salvini ha enfatizzato la gravità della situazione, descrivendo Kirk come un individuo “dipinto come un bersaglio” e tragicamente ucciso a colpi di arma da fuoco negli Stati Uniti. Ha sottolineato il dramma personale legato alla sua morte, ricordando che Kirk lascia dietro di sé una moglie e due bambine, evidenziando così l’impatto familiare di questo evento tragico.
Un momento di forte emozione
Le immagini di Charlie Kirk sono state proiettate sul palco, creando un momento di forte emozione tra i partecipanti. Questo gesto ha voluto non solo commemorare l’attivista, ma anche attirare l’attenzione su un clima di crescente violenza e polarizzazione politica, che ha colpito non solo gli Stati Uniti, ma anche l’Europa. Salvini ha utilizzato questa occasione per richiamare l’attenzione sulla necessità di unità e solidarietà tra i sostenitori della Lega, in un momento in cui i valori di libertà di espressione e di sicurezza sembrano essere messi in discussione in molte parti del mondo.