“Ricordami di te”: su RaiPlay e Rai 3 un docufilm sull’Alzheimer

Veronica Robinson

Settembre 21, 2025

La Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer offre l’opportunità di riflettere su una malattia che colpisce milioni di persone e le loro famiglie. In questo contesto, emerge la toccante storia di Elena, affetta da Alzheimer, e di sua figlia Emanuela, che si impegna con tutte le sue forze a mantenere viva la connessione con la madre, mentre la nebbia della malattia minaccia di avvolgerla completamente.

Il docufilm “Ricordami di te”

Il documentario “Ricordami di te” rappresenta un viaggio emozionale attraverso la vita di Elena e Emanuela, esplorando le sfide quotidiane che affrontano. La pellicola, scritta e diretta da Emanuela Imparato e prodotta da Rosanna Sferrazza per Kipuka, è stata presentata da Rai Documentari e si propone di sensibilizzare il pubblico sulla realtà dell’Alzheimer. Il film sarà disponibile in anteprima su RaiPlay dal 20 settembre 2025 e andrà in onda su Rai 3 domenica 22 settembre 2025, in concomitanza con la Giornata mondiale per l’Alzheimer.

La narrazione mette in luce la relazione profonda e complessa tra madre e figlia. Emanuela si trova a dover affrontare il dolore della perdita progressiva dei ricordi della madre, mentre cerca di mantenere viva la loro connessione. La malattia di Alzheimer non è solo una battaglia personale per chi ne è colpito, ma coinvolge anche i familiari, che si ritrovano a dover gestire una realtà in continua evoluzione. La figura di Emanuela emerge come simbolo di amore e resilienza, mentre cerca di preservare i momenti di gioia e affetto in un contesto di incertezze.

Un messaggio di speranza

Ricordami di te” non si limita a descrivere la sofferenza legata all’Alzheimer, ma offre anche un messaggio di speranza. Nonostante la nebbia che avvolge i ricordi, l’amore tra Elena e Emanuela si manifesta in modi inaspettati, rivelando che la connessione umana può resistere anche nelle circostanze più difficili. La pellicola invita gli spettatori a riflettere sull’importanza di prendersi cura dei propri cari e di valorizzare i momenti condivisi, anche quando le parole sembrano svanire.

Attraverso interviste e momenti di vita quotidiana, il documentario riesce a catturare l’essenza di una relazione che, pur segnata dalla malattia, continua a brillare. Emanuela rappresenta tutti coloro che, come lei, si trovano a fronteggiare la sfida dell’Alzheimer, cercando di mantenere viva la memoria e l’amore in un contesto di crescente difficoltà. La Giornata mondiale per l’Alzheimer, quindi, diventa un’occasione per celebrare la forza dei legami familiari e per sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che continua a colpire tante vite.

×