Il 22 settembre 2025, diverse città italiane si preparano a ospitare manifestazioni in **solidarietà ** con **Gaza**, con un’affluenza prevista di oltre **ottomila** partecipanti nella **Capitale**. L’appuntamento per i manifestanti è fissato alle ore 11 in **piazza** dei **Cinquecento**, nei pressi della **stazione** **Termini**, dove si uniranno in un **corteo** gli **studenti** dell’**Università ** **La** **Sapienza**.
Manifestazioni in diverse cittÃ
A **Milano**, il **corteo** avrà inizio alle 10 da **piazza** **Cadorna**, attirando l’attenzione di numerosi **cittadini** che desiderano esprimere il loro **sostegno**. **Napoli** non è da meno, con due eventi programmati: uno partirà da **piazza** **Garibaldi** al mattino e l’altro dall’ex **base** **NATO** di **Bagnoli** nel pomeriggio. Le **manifestazioni** non si limiteranno a queste città , ma si estenderanno a decine di altre **località ** italiane, tra cui **Torino**, **Firenze**, **Ancona**, **Bari** e **Palermo**, dove sono previsti **sit-in** ed eventi di vario genere.
Piano di sicurezza a Bologna
A **Bologna**, le **autorità ** locali hanno organizzato diverse **manifestazioni**, il che ha portato la **Questura** a implementare un **piano** di **sicurezza** rigoroso. Circa 200 **agenti** saranno impiegati per garantire l’**ordine** pubblico, con controlli intensificati per gestire l’affluenza e prevenire eventuali **disordini**. La mobilitazione di forze dell’**ordine** è una misura precauzionale in risposta all’ampiezza delle **manifestazioni** programmate.
Opportunità di partecipazione
Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per i **cittadini** di esprimere le proprie **opinioni** e **solidali** nei confronti della situazione a **Gaza**, riflettendo un ampio sentimento di **partecipazione** e **attivismo** sociale in tutto il **paese**.