Studente di 14 anni si suicida: mille persone partecipano alla fiaccolata commemorativa

Veronica Robinson

Settembre 21, 2025

Il clima di commozione ha avvolto il corteo che si è svolto a Torino il 12 marzo 2025, in memoria di Paolo, il quattordicenne tragicamente scomparso. Le parole di vicinanza hanno sostituito il silenzio, creando un’atmosfera di solidarietà tra i partecipanti. Tra loro, numerosi cittadini del quartiere si sono uniti a studenti della scuola frequentata dal giovane, testimoniando così un forte senso di comunità.

Denuncia e riflessione sul bullismo

I familiari di Paolo hanno denunciato che il ragazzo era stato vittima di atti di bullismo, subendo colpi emotivi e psicologici da parte di alcuni compagni di classe. La manifestazione ha rappresentato un momento di riflessione e di denuncia contro tali comportamenti, evidenziando l’importanza di creare un ambiente scolastico più sicuro e accogliente per tutti gli studenti. La presenza di amici e conoscenti ha dimostrato quanto fosse amato e rispettato Paolo, un ragazzo che, nonostante le difficoltà, aveva sempre cercato di affrontare la vita con un sorriso.

Impatto mediatico e appello alla solidarietà

L’evento ha avuto anche un forte impatto mediatico, attirando l’attenzione su un tema delicato come il bullismo, che purtroppo continua a colpire molti giovani. Gli organizzatori hanno invitato tutti a riflettere sull’importanza di intervenire e supportare chi si trova in difficoltà, affinché situazioni simili non si ripetano in futuro. La manifestazione ha rappresentato non solo un omaggio a Paolo, ma anche un appello a tutti affinché si uniscano nella lotta contro il bullismo e la violenza tra i giovani.

×