Caso Meloni a Domenica In: analisi approfondita della controversia emersa

Veronica Robinson

Settembre 22, 2025

La partecipazione della premier Giorgia Meloni al programma televisivo Domenica In per l’iniziativa “Il pranzo della domenica” ha suscitato un acceso dibattito politico. La premier ha risposto alle critiche, definendo la polemica “costruita sul nulla” e ricordando che in passato i premier del Partito Democratico avevano avuto ampio spazio per interviste di lunga durata nella stessa trasmissione. Il partito di Meloni, Fratelli d’Italia, ha rincarato la dose, affermando che la sinistra non perde mai l’occasione di ostacolare il progresso del Paese.

Accuse e critiche

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha colto l’occasione per accusare Meloni di non aver trovato il tempo di presentarsi in Parlamento per discutere questioni cruciali come le sanzioni contro Netanyahu e il riconoscimento dello Stato di Palestina. Secondo Schlein, la premier ha preferito concentrarsi su argomenti leggeri, come le sue preferenze culinarie per la domenica, piuttosto che affrontare temi di rilevanza nazionale.

Reazioni politiche

La presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Mirella Floridia, ha espresso il suo disappunto definendo l’intervista della premier come “inopportuna”. Questo intervento ha messo in evidenza le tensioni tra i vari schieramenti politici riguardo alla gestione del servizio pubblico e alla sua funzione informativa.

La posizione della Rai

In risposta alle polemiche, la Rai ha pubblicato una nota sottolineando che Domenica In è una trasmissione di autentico servizio pubblico, in grado di rappresentare una pluralità di voci, includendo Meloni, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e altri sindaci di diversi orientamenti politici. Tuttavia, il sindacato Usigrai ha criticato la partecipazione della premier, definendola come uno “spot elettorale camuffato”. Anche il sindacato Unirai ha ricordato che, in passato, anche ex premier come Paolo Gentiloni e Giuseppe Conte hanno preso parte a Domenica In, suggerendo che la polemica attuale potrebbe essere esagerata.

×