Giorgia Meloni chiarisce la polemica sull’intervento a Domenica In con un videocollegamento

Rosita Ponti

Settembre 22, 2025

La recente discussione politica ha visto protagonista Giorgia Meloni, che ha partecipato a un videocollegamento con il programma “Domenica In” il 7 gennaio 2025. Durante il suo intervento di circa 80 secondi, la Presidente del Consiglio ha espresso il suo sostegno per la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. Meloni ha condiviso il palco con il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, esponente del Partito Democratico, che è intervenuto subito dopo di lei.

Intervento di Meloni

Il suo intervento si è focalizzato sull’importanza di promuovere iniziative che possano apportare benefici a livello nazionale, sottolineando come il riconoscimento della cucina italiana possa contribuire a far conoscere le tradizioni e la cultura del Paese nel mondo. Meloni ha evidenziato la necessità di unire le forze politiche per valorizzare e sostenere l’iniziativa, che rappresenta un’opportunità per l’Italia di ricevere un riconoscimento internazionale.

Polemiche e critiche

Nonostante il valore dell’iniziativa e la partecipazione di rappresentanti di vari schieramenti politici, Meloni ha lamentato la nascita di polemiche infondate. Ha dichiarato che, nonostante le critiche, il suo governo continuerà a lavorare per promuovere le eccellenze italiane, collaborando con chiunque voglia contribuire a questo obiettivo. La leader di Fratelli d’Italia ha fatto un confronto con il passato, ricordando come in precedenti edizioni del programma un premier del Pd avesse ricevuto un’intervista di ben 45 minuti, suggerendo che le critiche attuali siano esagerate e fuori luogo.

Valorizzazione delle tradizioni culinarie

La dichiarazione di Meloni sui social ha attirato l’attenzione, evidenziando l’importanza di unire le forze per il bene del Paese e per la valorizzazione delle tradizioni culinarie italiane, che sono parte integrante dell’identità culturale nazionale.

×