Paolo Petrocelli, attuale sovrintendente della Dubai Opera, è stato recentemente accolto nella Fondazione Insigniti OMRI, portando con sé una visione globale e una vasta esperienza nel campo della cultura e della diplomazia. Con un percorso professionale che include ruoli di rilievo in istituzioni come le Nazioni Unite, l’UNESCO e il World Economic Forum, Petrocelli si distingue come una figura di spicco nel panorama culturale internazionale.
Accoglienza nella fondazione insigniti omri
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Insigniti OMRI ha espresso grande soddisfazione per l’ingresso di Paolo Petrocelli, sottolineando il suo riconosciuto ruolo di leader internazionale. Con oltre quindici anni di esperienza in contesti prestigiosi, Petrocelli è considerato una delle voci più autorevoli in ambito culturale. La sua nomina rappresenta un passo importante per la fondazione, che mira a promuovere il merito e i valori costituzionali.
Un ponte tra culture e continenti
La carriera di Petrocelli è caratterizzata da un forte impegno nella promozione del dialogo e della cooperazione tra diverse culture. In qualità di fondatore di EMMA for Peace, ha unito la sua passione per le arti con un’incessante attività di promozione della cultura e dell’educazione. Il suo lavoro è stato riconosciuto con l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, un attestato che riflette i principi della Fondazione Insigniti OMRI.
Petrocelli ha utilizzato la musica e le arti come strumenti di diplomazia e sviluppo globale, evidenziando l’importanza di queste forme espressive nel favorire la comprensione reciproca. Le sue iniziative internazionali, come EMMA for Peace e Opera for Peace, dimostrano come la musica possa fungere da linguaggio universale, abbattendo barriere culturali e promuovendo la cooperazione tra l’Europa, il Medio Oriente e oltre.
Parole di sostegno dalla fondazione
Francesco Tagliente, presidente della Fondazione Insigniti OMRI, ha commentato l’adesione di Petrocelli, evidenziando la sua esperienza internazionale e il suo impegno per la diplomazia culturale. Tagliente ha dichiarato che i valori rappresentati da Petrocelli sono in perfetta sintonia con la missione della fondazione, e si attende un contributo significativo da parte sua nel rafforzare il ruolo della Fondazione come promotrice di eccellenza e di collegamenti culturali tra l’Italia e il resto del mondo.