L’oro continua a salire, raggiunto un nuovo record storico nel mercato

Rosita Ponti

Settembre 22, 2025

In Spagna, le banche continuano a essere al centro dell’attenzione, con la Bbva dei Paesi Baschi che ha recentemente aumentato la sua offerta per l’acquisizione della rivale Sabadell del 10%. Questo tentativo di acquisizione si scontra con la resistenza degli azionisti di Sabadell e con le restrizioni imposte dal governo spagnolo. Entrambi i titoli hanno registrato performance negative, con Bbva in calo del 1,95% e Sabadell che ha visto una diminuzione del 3,80%.

I mercati finanziari in attesa

I mercati finanziari sono in attesa dei dati economici di settembre, previsti per domani, che riguarderanno i settori dei servizi e della manifattura. Gli indici dei direttori acquisti, sia nell’Eurozona che negli Stati Uniti, sono attesi con particolare interesse dagli investitori, poiché forniranno indicazioni sullo stato di salute dell’economia.

La situazione in Asia

In Asia, la situazione è stata contrastante. Le borse cinesi hanno mostrato segni di instabilità, con Hong Kong che ha chiuso in ribasso del 0,90% e Shanghai che ha registrato un incremento modesto del 0,22%. La banca centrale cinese ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse sui prestiti principali, in conformità con le aspettative del mercato. Al contrario, i mercati giapponesi hanno avuto esiti positivi, con Tokyo che ha guadagnato il 1,02% e Seul che ha visto un incremento del 0,68%. Questi risultati sono stati sostenuti dai titoli dei microchip, in seguito a un accordo significativo tra Samsung, che ha visto un aumento del 4,77%, e Nvidia, che ha registrato una flessione dello 0,67% negli scambi pre-apertura. La banca centrale giapponese ha rassicurato gli investitori, affermando che il programma di vendita di ETF in portafoglio sarà implementato in modo molto graduale.

×