Maltempo a Grandate: un pullman intrappolato nell’acqua ripreso da un drone

Veronica Robinson

Settembre 22, 2025

Il maltempo continua a colpire duramente il Nord Italia, causando ingenti danni e disagi. Nelle ultime ore, un video ha mostrato un pullman intrappolato in un sottopasso a Grandate, un comune della provincia di Como. Le riprese effettuate da un drone rivelano la situazione drammatica del veicolo, che risulta quasi completamente sommerso dall’acqua.

La situazione a Grandate

I residenti di Grandate, una località situata nel cuore della Lombardia, stanno affrontando una crisi senza precedenti a causa delle forti piogge che hanno colpito la zona. Il pullman, bloccato in un sottopasso, è solo uno dei tanti veicoli intrappolati dalle acque alluvionali. Oltre al mezzo pubblico, anche un’auto è stata coinvolta, risultando completamente sommersa. Le autorità locali hanno attivato le procedure di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e per gestire la situazione critica.

Le immagini aeree mostrano chiaramente l’entità del fenomeno meteorologico che ha colpito la regione, con strade trasformate in fiumi e aree residenziali allagate. I vigili del fuoco e i soccorritori sono stati mobilitati per effettuare operazioni di salvataggio e per fornire assistenza a chi si trova in difficoltà. L’allerta meteo rimane alta, e gli esperti prevedono ulteriori precipitazioni nei prossimi giorni.

Le conseguenze del maltempo

L’intensificarsi delle piogge ha avuto un impatto significativo non solo su Grandate, ma su tutto il Nord Italia. Diverse città e comuni sono stati colpiti da allagamenti e frane, costringendo le autorità a chiudere strade e ad emettere avvisi di sicurezza per i cittadini. Le scuole in alcune aree sono state chiuse per precauzione, mentre le attività commerciali hanno subito rallentamenti a causa della difficoltà di accesso.

La situazione è monitorata costantemente dai servizi meteorologici e dalle autorità competenti, che stanno cercando di fornire aggiornamenti tempestivi alla popolazione. I cittadini sono stati invitati a rimanere in casa e a seguire le indicazioni delle autorità per evitare situazioni di pericolo.

Il maltempo di questi giorni ha sollevato interrogativi sulla gestione delle emergenze e sulla preparazione delle infrastrutture a fronte di eventi climatici estremi. La comunità è in attesa di misure concrete che possano garantire una maggiore sicurezza e prevenzione in futuro.

×