Maltempo in arrivo: allerta arancione per temporali in Lombardia e Liguria

Veronica Robinson

Settembre 22, 2025

L’autunno ha portato con sé un’intensa ondata di maltempo che ha colpito in particolare il Nord-Ovest d’Italia. Domenica 21 settembre 2025, è stata emessa un’allerta arancione in diverse aree della Lombardia e della Liguria. Sin dalle prime ore della notte, forti piogge hanno interessato la provincia di Milano, con accumuli di 30 millimetri di pioggia già registrati all’alba nella parte settentrionale del capoluogo. A Paderno Dugnano e Seveso, le precipitazioni hanno superato i 80 millimetri. In Liguria, a parte Imperia, le scuole sono rimaste chiuse in quasi tutto il territorio.

Temporali intensi a Milano

Marco Granelli, assessore alla Protezione civile del Comune di Milano, ha esortato i cittadini a prestare “la massima attenzione” in questo periodo di maltempo. È stato attivato un monitoraggio dei sottopassi e, nel quartiere Ponte Lambro, sono state installate barriere mobili alle 6 del mattino come misura precauzionale. Inoltre, è stato attivato un controllo costante dei livelli di fognatura per prevenire eventuali allagamenti.

Liguria, Imperia l’unico capoluogo con scuole aperte

Nel contesto dell’allerta meteo, il Comune di Imperia si distingue come l’unico capoluogo della Liguria a mantenere aperte le scuole lunedì 22 settembre 2025. Il Centro Operativo Comunale (Coc) ha comunicato che, ad eccezione della scuola materna Argine Destro e del Centro Carpe Diem, le attività scolastiche proseguiranno regolarmente, grazie alla posizione favorevole degli edifici. Le amministrazioni di Genova, Savona e La Spezia, al contrario, hanno optato per la sospensione delle attività scolastiche, garantendo così la sicurezza degli studenti in un momento di condizioni meteorologiche avverse. Il Coc rimarrà attivo per monitorare l’evoluzione della situazione in tempo reale, assicurando un intervento tempestivo in caso di necessità.

×