Maltempo in Piemonte: veicoli intrappolati dall’acqua a Ovada

Veronica Robinson

Settembre 22, 2025

Il maltempo ha colpito in modo significativo la provincia di Alessandria, in Piemonte, il 5 maggio 2025. Un violento temporale ha interessato in particolare le valli Erro e Bormida, dove si sono registrati oltre 260 millimetri di pioggia in alta valle e più di 100 millimetri tra Ovadese e Acquese. Le immagini diffuse mostrano veicoli parzialmente sommersi dall’acqua, in particolare a Ovada, dove la situazione è risultata particolarmente critica.

Allagamenti e criticità nelle località

Numerosi allagamenti hanno interessato anche le località di Pareto e Malvicino, con acqua che ha invaso le abitazioni nel centro. Anche a Cartosio e Denice si sono riscontrate criticità legate alle forti piogge. A Acqui, la situazione è ulteriormente peggiorata con l’aggravamento della frana di fine agosto, creando disagi per le frazioni circostanti. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, le scuole di Ovada, Gavi, Tassarolo, Bosio e Silvano d’Orba sono rimaste chiuse, garantendo così la sicurezza degli studenti.

Esondazione e avvisi di allerta

Ad Alessandria, l’esondazione del rio Lovassina a Spinetta Marengo ha costretto le autorità a chiudere via Genova. La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta, raccomandando la massima prudenza a causa del rischio di improvvisi innalzamenti di rii e torrenti. Le forti piogge hanno avuto pesanti ripercussioni anche sulla viabilità: la linea ferroviaria Alessandria-Savona è stata interrotta a San Giuseppe di Cairo, in Liguria, creando disagi ai pendolari e ai trasporti regionali. La situazione resta sotto osservazione, mentre le autorità locali continuano a monitorare gli sviluppi del maltempo.

×