Migliaia di studenti provenienti da diverse scuole di Napoli si sono radunati in Piazza Mancini, dirigendosi verso Piazza Municipio per partecipare a un corteo in solidarietà con Gaza. L’evento, che ha visto la partecipazione attiva di giovani e gruppi di attivisti, si è svolto nel pomeriggio di oggi, 4 ottobre 2025. Contestualmente, è atteso un altro corteo organizzato da sindacati e movimenti sociali nei pressi dell’ex base NATO di Bagnoli, un’area non distante dalla scuola in cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, inaugurerà ufficialmente l’anno scolastico.
Impatto sui servizi di trasporto pubblico
Le manifestazioni hanno avuto un impatto significativo sui servizi di trasporto pubblico della città. Attualmente, la linea 1 e la linea 6 della metropolitana sono operative, così come la funicolare di Mergellina. Tuttavia, il servizio delle funicolari Centrale e Chiaria è stato sospeso. Per quanto riguarda la funicolare di Montesanto, sono garantite solo corse dirette, mentre l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) ha segnalato una riduzione parziale delle corse per tram, autobus e filobus.
Espressione di solidarietà della comunità
Le manifestazioni di oggi rappresentano un’importante espressione di solidarietà da parte della comunità studentesca e dei lavoratori, in un contesto di crescente attenzione verso le questioni internazionali e i diritti umani.