Dermatite atopica: a Milano si introduce un innovativo metodo terapeutico

Rosita Ponti

Settembre 23, 2025

La città di Milano si prepara ad accogliere un’importante iniziativa dedicata alla dermatite atopica, un disturbo che colpisce numerosi pazienti. Il 30 settembre e il 15 ottobre 2025, si svolgeranno due eventi presso centri di eccellenza, dove medici dermatologi incontreranno pazienti e caregiver per presentare un nuovo approccio terapeutico.

Gli incontri Myda a Milano

Il primo incontro avrà luogo presso la Fondazione IRCCS Ca’ GrandaOspedale Maggiore Policlinico il 30 settembre, seguito da un secondo appuntamento il 15 ottobre presso il Centro Congressi dell’IRCCS Humanitas di Rozzano. Questi eventi, denominati MyDA, sono progettati per fornire un supporto concreto ai pazienti affetti da dermatite atopica, aiutandoli a gestire meglio la loro condizione.

L’obiettivo principale di questi incontri è quello di ridurre al minimo l’impatto della dermatite atopica sulla vita quotidiana dei pazienti, permettendo loro di vivere con maggiore serenità. Durante le sessioni, i dermatologi offriranno informazioni preziose e strumenti pratici, enfatizzando l’importanza di un dialogo aperto tra medici e pazienti. Questo approccio mira a mettere le esigenze del paziente al centro della terapia, permettendo una gestione più efficace della malattia.

Registrazione e partecipazione

La partecipazione agli eventi MyDA è completamente gratuita e rivolta a tutti i pazienti affetti da dermatite atopica e ai loro caregiver. Per poter partecipare, è necessario registrarsi sul sito ufficiale dedicato all’iniziativa. È un’opportunità unica per apprendere direttamente dai professionisti del settore e per condividere esperienze con altri pazienti che vivono situazioni simili.

Questi eventi sono realizzati con il Patrocinio di ANDeA (Associazione Nazionale Dermatite Atopica) e sono resi possibili grazie al sostegno incondizionato di AbbVie. L’incontro rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e una migliore gestione della dermatite atopica, con l’intento di migliorare la qualità della vita dei pazienti coinvolti.

Un approccio innovativo alla dermatite atopica

La dermatite atopica è una malattia cronica della pelle che può causare prurito intenso, arrossamenti e irritazioni. È fondamentale affrontare questa condizione con un approccio multidisciplinare che coinvolga non solo il medico, ma anche il paziente e il caregiver. Gli eventi MyDA si pongono l’obiettivo di educare e informare, fornendo strategie pratiche per affrontare le sfide quotidiane legate alla malattia.

Durante gli incontri, i dermatologi discuteranno delle ultime novità nel campo della ricerca e delle terapie disponibili, offrendo ai partecipanti una panoramica completa delle opzioni terapeutiche. Questo scambio di informazioni è cruciale per garantire che i pazienti possano prendere decisioni informate riguardo alla loro salute e al loro benessere.

La presenza di esperti nel settore e la possibilità di interagire direttamente con loro rappresentano un’opportunità preziosa per chi vive quotidianamente con la dermatite atopica. La speranza è che, attraverso iniziative come questa, si possa contribuire a migliorare la vita di chi soffre di questa condizione, fornendo supporto e risorse utili.

×